Mosca
Mosca
Alla scoperta del mondo olivicolo

Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario del 22 novembre

A cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PUGLIA

Pubblichiamo di seguito il Bollettino Fitosanitario N. 21 del 22/11/2021 relativo al monitoraggio della mosca dell'olivo (Bactrocera oleae), a cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PUGLIA.

Comprensorio monitorato: Andria, Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Trani

REDAZIONE : Servizio di assistenza Tecnica OP-Olearia Aipo-Puglia via Parini 10 – 76123 Andria BT
Telefono / 0883545009, e-mail info@oleariaaipopuglia.it

Nell'allegato la tabella del monitoraggio.
bollettino 21Documento PDF
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Nuovo bando Isi di Inail per modernizzare parco macchine agricole Nuovo bando Isi di Inail per modernizzare parco macchine agricole Intanto calano in agricoltura gli incidenti sul lavoro
Siccità: la Puglia è la regione d’Italia dove piove meno. Preoccupazione nel mondo agricolo Siccità: la Puglia è la regione d’Italia dove piove meno. Preoccupazione nel mondo agricolo Secondo il CNR ad essere penalizzata anche da siccità novembrina è stata proprio la nostra regione con il 43% del territorio coinvolto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
L’agricoltura pugliese nel 2024 supera i 4 miliardi di euro, guadagnando il 5% di PLV L’agricoltura pugliese nel 2024 supera i 4 miliardi di euro, guadagnando il 5% di PLV Ottime performance del settore olivicolo e dell’uva da tavola che hanno compensato le forti perdite di grano, agrumi e piante industriali
Vigneti: Scatta proroga di tre anni su tutto il territorio nazionale dei diritti di impianto Vigneti: Scatta proroga di tre anni su tutto il territorio nazionale dei diritti di impianto A darne notizia è Coldiretti Puglia
Florovivaismo: Coldiretti, allarme invasione fiori stranieri (+47%); in 10 anni Puglia perde 15% produzione Florovivaismo: Coldiretti, allarme invasione fiori stranieri (+47%); in 10 anni Puglia perde 15% produzione Le triangolazioni dall’Olanda portano in Italia prodotti coltivati in Paesi extra Ue
Bando Agrivoltaico: finanziati 75 progetti con oltre 50 mln di euro. Tre sono nella Bat Bando Agrivoltaico: finanziati 75 progetti con oltre 50 mln di euro. Tre sono nella Bat Puglia protagonista dell'energia sostenibile
Ad Andria un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura, incontro alla sede della Cia Ad Andria un nuovo patto per lo sviluppo dell’agricoltura, incontro alla sede della Cia Inaugurata nuova sede dell’organizzazione in via Venezia Giulia 136, più servizi e più attenzione per la Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.