Mosca
Mosca
Alla scoperta del mondo olivicolo

Monitoraggio della mosca dell'olivo, bollettino fitosanitario del 10 ottobre

A cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PUGLIA

Pubblichiamo di seguito il Bollettino Fitosanitario del 10 ottobre 2022 relativo al monitoraggio della mosca dell'olivo (Bactrocera oleae), a cura del servizio di assistenza tecnica della OP – OLEARIA AIPO PUGLIA.

Comprensorio monitorato: Andria, Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Trani

REDAZIONE : Servizio di assistenza Tecnica OP-Olearia Aipo-Puglia via Parini 10 – 76123 Andria BT
Telefono / 0883545009, e-mail info@oleariaaipopuglia.it

Nell'allegato la tabella del monitoraggio.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Grandine sulla Puglia, Sicolo (CIA Puglia): “Un disastro, c’è chi ha perso tutto” Grandine sulla Puglia, Sicolo (CIA Puglia): “Un disastro, c’è chi ha perso tutto” Tre le province interessate: Capitanata, Barletta-Andria-Trani e Area Metropolitana di Bari
Finisce l'estate con i nubifragi che causano danni alle campagne Finisce l'estate con i nubifragi che causano danni alle campagne Coldiretti Puglia: Maltempo si è abbattuto a macchia di leopardo su oliveti, vigneti e ortaggi a Terlizzi e nel foggiano
Come tornare in forma dopo le ferie estive? Semplice, basta la dieta mediterranea Come tornare in forma dopo le ferie estive? Semplice, basta la dieta mediterranea Ha vinto la sfida tra 24 diverse alternative con un punteggio di 4,6 su 5
Pappagalli verdi in Puglia come ai tropici: fanno razzia di frutta e mandorle Pappagalli verdi in Puglia come ai tropici: fanno razzia di frutta e mandorle Clima impazzito: Sos di Coldiretti Puglia. Nei mesi scorsi allarme anche ad Andria
Guerra in Ucraina: crollati i prezzi del grano. In Puglia è costato produrlo 300€/ad ettaro in più Guerra in Ucraina: crollati i prezzi del grano. In Puglia è costato produrlo 300€/ad ettaro in più L'analisi di Coldiretti
Con l'inflazione che pesa sui prezzi di vendita della verdura, necessari anche controlli dai Paesi di origine Con l'inflazione che pesa sui prezzi di vendita della verdura, necessari anche controlli dai Paesi di origine Preoccupante il calo dei consumi di frutta e verdura che sono diminuiti dell’8% nei primi 3 mesi del 2023, secondo elaborazioni Coldiretti su dati CsoItaly
Acquasale e pomodoro, piatto povero d’estate Acquasale e pomodoro, piatto povero d’estate Tipico esempio della cucina della sopravvivenza e dei profumi dell'orto
Ad Andria, ladri di fichi d'India messi in fuga dalle vespe Ad Andria, ladri di fichi d'India messi in fuga dalle vespe Singolare episodio quello accaduto nei giorni scorsi, in contrada Arnieci
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.