Ulivo
Ulivo
Alla scoperta del mondo olivicolo

Corso di potatura in olivicoltura

24 ore di teoria e pratica

Olivicoltura fra tradizione e innovazione: formazione professionale dalla teoria alla pratica. Con questo obiettivo è stato organizzato un corso specifico di potatura in olivicoltura.

Ecco tutte le informazioni:
Durata del corso: 24 ore in orari antimeridiani e pomeridiani
Sede del Corso
Parte teorica: Andria
Parte pratica: Aziende olivicole provincia BAT

Programma didattico
1. Olivicoltura, numeri e cifre nel mondo.
2. Biologia, fisiologie e nutrizione della pianta con particolare riferimento allo sviluppo vegeto-produttivo dell'olivo.
3. Potatura e forme di allevamento a confronto fra tradizione e innovazione.
4. Meccanizzazione e macchine operatrici con particolare riferimento alle operazioni di potatura e gestione dei
residui di potatura
5. Cantierizzazione delle operazioni colturali e sicurezza degli operatori.
6. Giornate tecniche in campo inerenti potatura nelle differenti forme di allevamento e meccanizzazione delle
operazioni colturali.

SI INVITANO GLI INTERESSATI A FAR PERVENIRE LE PROPRIE MANIFESTAZIOI DI INTERESSE ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2022 PRESSO LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DELL'OLEARIA AIPO PUGLIA
Segreteria Organizzativa: OP - Olearia Aipo Puglia – Via G. Parini, 10 – 76123 ANDRIA (BT)
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.