Porta S. Andrea
Porta S. Andrea
Vita di città

ZTL centro storico: "Scelte condivise e programmate con gli operatori commerciali"

Secondo Confcommercio e Confesercenti Andria, la novità urbana va pianificata

Una zona a traffico limitato per il centro storico. La decisione era nell'aria e da quanto sembra l'amministrazione comunale è intenzionata ad attuarla già dal prossimo mese di maggio. Quindi il cuore antico della città sarà precluso alle autovetture e furgoni, al momento non si conosce se anche per i residenti e gli esercenti le attività commerciali.

A darne notizia, in una nota sono Confcommercio e Confesercenti Andria: "Martedì pomeriggio 21 marzo c.a., presso il Settore Mobilità urbana del Comune di Andria, si è svolto un incontro a cui hanno partecipato l'Assessore al ramo Giuseppe Raimondi, il Comandante della Polizia locale, Ten. Col. Riccardo Zingaro, il Dirigente del Settore Mobilità urbana, Ing. Felice Piscitelli con i rappresentanti delle categorie commerciali ed alcune associazioni cittadine per illustrare l'intervento della Civica Amministrazione volto a realizzare la più volte auspicata chiusura al traffico veicolare del centro storico.

L'ambizioso quanto strategico intervento, volto ad un definitivo rilancio del centro storico, delle sue attività commerciali e della stessa qualità della vivibilità urbana, secondo Confcommercio e Confesercenti Andria, al fine di favorire ogni migliore iniziativa in tal senso, non deve in alcun modo ledere sia gli interessi commerciali che dei residenti del cuore più antico della nostra città.

Pertanto, alla luce delle proposte formulate dai rappresentanti istituzionali e dalle indicazioni emerse nel corso della riunione, Confcommercio e Confesercenti Andria propongono all'Amministrazione Giorgino di avviare questo percorso nella maniera più condivisa possibile, al fine di individuare ogni più utile e strategico intervento capace di migliorare servizi ed opportunità all'interno del centro storico, così da tenere in debito conto sia le esigenze degli operatori commerciali sia quelle dei residenti.
In questa logica è conditio sine qua non quella di prevedere anche degli interventi infrastrutturali all'interno del centro storico, come la creazione di spazi per la sosta degli autoveicoli, di aree a verde attrezzato con panchine, rastrelliere e cestini getta carta ed un miglioramento della rete della pubblica illuminazione.

Nel contempo Confcommercio e Confesercenti Andria invitano i rappresentanti comunali a compiere gli opportuni passi per avviare un tavolo di confronto e di ampia partecipazione, capace di coinvolgere operatori commerciali e residenti per una vera e propria tabella di marcia, che eviti inopportune accelerate, che sarebbero foriere di incomprensioni e malumori.
Necessario quindi che in questo particolare momento, attraverso un confronto sereno, possano emergere le reali necessità ed i bisogni perché questa iniziativa possa essere utilizzata per un definitivo rilancio del nostro centro storico".

Fin qui la nota delle Associazioni di categoria. Adesso bisognerà capire cosa intende fare l'amministrazione per venire incontro alle legittime e sacrosante aspettative dei residenti e degli esercenti commerciali, i quali entrambi hanno puntato ad insediarsi in questa parte della città che ricordiamo, solo qualche lustro fa, era considerato uno degli spazi più degradati e poco vissuti della nostra città.
Alcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTLAlcune vie del centro storico che saranno interessate alla ZTL
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ciao Sabino, una notizia che lascia senza parole Ciao Sabino, una notizia che lascia senza parole Il cordoglio della Confcommercio per la scomparsa di un grande professionista della ristorazione
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.