.jpg)
Attualità
Zinni (ESP): "Un “Festival della Disperazione”, che lascia ben sperare…"
Tanti gli ospiti illustri presenti a questa nuova edizione: Galimberti a De Luca, a Benni, ad Amelio…
Andria - lunedì 30 aprile 2018
14.16 Comunicato Stampa
«Il prossimo week end ad Andria (4-5 e 6 maggio n.d.r.) si terrà il Festival della Disperazione – dichiara il consigliere regionale Sabino Zinni -. Un festival letterario, alla sua seconda edizione, che vedrà protagonisti – tra gli altri – autori quali Erri De Luca, Umberto Galimberti, Stefano Benni, Gianni Amelio, Ermanno Cavazzoni, Loredana Lipperini.
È un festival che l'anno scorso era nato come una scommessa, anche un po' provocatoriamente, ma che vista l'originalità con cui si declina e l'altissimo livello della programmazione, ha finito in breve tempo per attirare l'attenzione a livello nazionale.
Ieri è uscito un bellissimo articolo su di esso a tutta pagina su "La Lettura", l'inserto culturale del Corriere della Sera. Nel testo lo scrittore Cavazzoni spiega "in genere tutti i festival sono all'insegna del riuscito, della contentezza. La disperazione mi ha fatto ridere perché fare un festival sul tema è comico. L'ironia e la comicità vengono dalla contraddizione che qui consiste nel portare sul palco qualcosa di privatissimo che di solito nessuno manifesta pubblicamente".
Insomma un ottimo esempio di come l'innovazione sociale possa passare attraverso la cultura. Tanti auguri all'edizione 2018».
È un festival che l'anno scorso era nato come una scommessa, anche un po' provocatoriamente, ma che vista l'originalità con cui si declina e l'altissimo livello della programmazione, ha finito in breve tempo per attirare l'attenzione a livello nazionale.
Ieri è uscito un bellissimo articolo su di esso a tutta pagina su "La Lettura", l'inserto culturale del Corriere della Sera. Nel testo lo scrittore Cavazzoni spiega "in genere tutti i festival sono all'insegna del riuscito, della contentezza. La disperazione mi ha fatto ridere perché fare un festival sul tema è comico. L'ironia e la comicità vengono dalla contraddizione che qui consiste nel portare sul palco qualcosa di privatissimo che di solito nessuno manifesta pubblicamente".
Insomma un ottimo esempio di come l'innovazione sociale possa passare attraverso la cultura. Tanti auguri all'edizione 2018».