Intervento di Sabino Zinni
Intervento di Sabino Zinni
Attualità

Zinni (ESP): "Un “Festival della Disperazione”, che lascia ben sperare…"

Tanti gli ospiti illustri presenti a questa nuova edizione: Galimberti a De Luca, a Benni, ad Amelio…

«Il prossimo week end ad Andria (4-5 e 6 maggio n.d.r.) si terrà il Festival della Disperazione – dichiara il consigliere regionale Sabino Zinni -. Un festival letterario, alla sua seconda edizione, che vedrà protagonisti – tra gli altri – autori quali Erri De Luca, Umberto Galimberti, Stefano Benni, Gianni Amelio, Ermanno Cavazzoni, Loredana Lipperini.
È un festival che l'anno scorso era nato come una scommessa, anche un po' provocatoriamente, ma che vista l'originalità con cui si declina e l'altissimo livello della programmazione, ha finito in breve tempo per attirare l'attenzione a livello nazionale.
Ieri è uscito un bellissimo articolo su di esso a tutta pagina su "La Lettura", l'inserto culturale del Corriere della Sera. Nel testo lo scrittore Cavazzoni spiega "in genere tutti i festival sono all'insegna del riuscito, della contentezza. La disperazione mi ha fatto ridere perché fare un festival sul tema è comico. L'ironia e la comicità vengono dalla contraddizione che qui consiste nel portare sul palco qualcosa di privatissimo che di solito nessuno manifesta pubblicamente".
Insomma un ottimo esempio di come l'innovazione sociale possa passare attraverso la cultura. Tanti auguri all'edizione 2018».
  • Sabino Zinni
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Ultima settimana del Festival della Disperazione a Andria: gli appuntamenti dal 22 al 26 luglio Ultima settimana del Festival della Disperazione a Andria: gli appuntamenti dal 22 al 26 luglio In scena Tricarico, Claudio Bagnasco, Il Terzo segreto di Satira, Ilaria Grando, Francesco Pannofino, Paolo Pileri, Giacomo Sartori e Valerio Aprea
Festival della Disperazione, gli incontri dal 18 al 20 luglio: a Andria anche Lundini con i VazzaNikki Festival della Disperazione, gli incontri dal 18 al 20 luglio: a Andria anche Lundini con i VazzaNikki Un mese di incontri e spettacoli per fuggire dall’eterno affanno
Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Incontri con Emanuela Cappello, Silvia Boschero, Anaïs Drago, Giua, Ester Viola, Roberto Mercadini, Leonardo Merlini, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minoz
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.