Intervento di Sabino Zinni
Intervento di Sabino Zinni
Attualità

Zinni (ESP): "Un “Festival della Disperazione”, che lascia ben sperare…"

Tanti gli ospiti illustri presenti a questa nuova edizione: Galimberti a De Luca, a Benni, ad Amelio…

«Il prossimo week end ad Andria (4-5 e 6 maggio n.d.r.) si terrà il Festival della Disperazione – dichiara il consigliere regionale Sabino Zinni -. Un festival letterario, alla sua seconda edizione, che vedrà protagonisti – tra gli altri – autori quali Erri De Luca, Umberto Galimberti, Stefano Benni, Gianni Amelio, Ermanno Cavazzoni, Loredana Lipperini.
È un festival che l'anno scorso era nato come una scommessa, anche un po' provocatoriamente, ma che vista l'originalità con cui si declina e l'altissimo livello della programmazione, ha finito in breve tempo per attirare l'attenzione a livello nazionale.
Ieri è uscito un bellissimo articolo su di esso a tutta pagina su "La Lettura", l'inserto culturale del Corriere della Sera. Nel testo lo scrittore Cavazzoni spiega "in genere tutti i festival sono all'insegna del riuscito, della contentezza. La disperazione mi ha fatto ridere perché fare un festival sul tema è comico. L'ironia e la comicità vengono dalla contraddizione che qui consiste nel portare sul palco qualcosa di privatissimo che di solito nessuno manifesta pubblicamente".
Insomma un ottimo esempio di come l'innovazione sociale possa passare attraverso la cultura. Tanti auguri all'edizione 2018».
  • Sabino Zinni
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Incontri con Emanuela Cappello, Silvia Boschero, Anaïs Drago, Giua, Ester Viola, Roberto Mercadini, Leonardo Merlini, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minoz
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione “Un eterno affanno”, programma presentato a Palazzo di città: si parte sabato 21 giugno
Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.