Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Zinni (ESP): “La città può ripartire con il centrosinistra, ma a determinate condizioni”

Il consigliere regionale della lista Emiliano Sindaco di Puglia, a tutto campo sulla situazione politica nella città di Andria

Subito dopo la caduta dell'amministrazione targata Nicola Giorgino, si è cominciato subito a discutere del futuro politico nella città di Andria, cominciando a tracciare qualche possibile scenario da cui ripartire. Ne ha parlato diffusamente anche il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, il notaio Sabino Zinni, ospite di Roberto Straniero a "Spazio Città" su Telesveva alcune settimane fa.

"Con la nomina del Commissario Prefettizio Tufariello si è chiusa una pagina politica lunga e alquanto controversa. Da un lato ho tirato un sospiro di sollievo quando il 17 aprile è caduta l'amministrazione di centro destra perchè non se ne poteva più; in questi anni si è creata una cappa di piombo sulla città, divisa in amici e nemici dalla politica di Giorgino e soci. La comunità andriese non ha subito una semplice crisi di crescita, come l'ex sindaco ha lasciato intendere, ma un vero e proprio sprofondo; un atteggiamento che ha anestetizzato questa comunità, ora chiamata a svegliarsi e prendere in mano le proprie sorti. D'altro canto, il sollievo lascia spazio alla tristezza perchè la politica ha fallito quando si è costretti alla soluzione del commissariamento. Adesso le ragioni della responsabilità prevalgano su quelle della polemica".

Ripartire dal centrosinistra? Possibile, secondo il notaio Zinni, ma a precise condizioni: "Il mio obiettivo è ricondurre la politica a una classe di rappresentanti del popolo e non a una categoria di autocrati. Credo che il centrosinistra abbia la possibilità di riprendere in mano la guida di Andria, ma a determinate condizioni: innanzitutto capire lo stato dell'arte di questa città, tornare nelle strade e nelle piazze per parlare con le persone affiancando il mondo dei social, ripartire da un cambio generazionale. Possiamo inoltre chiedere alla città solo un mandato che possiamo adempiere: oggi la politica mente parecchio da questo punto di vista, offrendo ricette mirabolanti. Il centrosinistra può competere solo se non va ad impelagarsi in meri giochi di palazzo".

E sul passaggio di Giorgino alla Lega: "Credo sia stata una scelta costretta e un calcolo di possibilità, dal momento che l'ex sindaco non avrebbe più avuto spazi percorribili nel centrodestra".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • centrosinistra
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.