zona PIP
zona PIP
Politica

ZES Unica, Pd: Per la zona PIP di Andria pronti 40 suoli da assegnare

Gianni Addario, Segretario cittadino: "Comune di Andria sia il punto di riferimento che città ed imprese richiedono"

Nel Piano per gli insediamenti Produttivi (PIP) di Andria, sono disponibili circa 40 lotti da assegnare, ormai da alcuni anni. Dopo i finanziamenti legati ai progetti Pinqua, adesso con la Zona Economica Speciale unica, cosiddetta ZES, si aggiunge un importante tassello per lo sviluppo della e del suo territorio, è quindi necessario concentrarsi anche sulle imprese. Importane quindi un' attribuzione veloce dei lotti della zona PIP.

E' il sunto dell'intervento che il Segretario cittadino del Partito Democratico, Gianni Addario rivolge alla comunità cittadina. "Negli ultimi giorni molti imprenditori e professionisti chiedono della Zona Economica Speciale unica, cosiddetta ZES, che assorbe ormai la gestione delle procedure per insediamenti produttivi e per gli incentivi nelle regioni del Sud Italia. Per anni le imprese hanno potuto fruire dell'incentivo SUD agli investimenti in modo automatico, ora non più. Per accedere alle procedure "veloci" della ZES le imprese devono però possedere l'area di intervento. Nel Piano per gli insediamenti Produttivi (PIP) della nostracittà, sono disponibili più o meno 40 lotti da assegnare, da anni. Il Partito Democratico di Andria seguirà con attenzione l'iter amministrativo e burocratico, affinché si possa procedere celermente all'assegnazione dei lotti disponibili".

"Dopo i finanziamenti legati ai progetti Pinqua -prosegue Gianni Addario-, un importante tassello per la città, è necessario concentrarsi anche sulle imprese. Non solo lavori pubblici, dunque, ma anche visione sull'economia di questa città, degli imprenditori e delle imprenditrici. Ormai non si può più rinviare l' attribuzione dei lotti della zona PIP, altrimenti le nostre imprese saranno tagliate fuori dalla ZES che ha incentivi limitati fino al 15 novembre. L'effetto sulla economia locale sarebbe ampio e significativo e di sicuro impatto sull'economia locale. Si deve anche considerare che le imprese che vogliono investire sono tra le più innovative e con maggior successo sul mercato, e quindi quelle che producono rinnovamento, investimenti e posti di lavoro qualificati e stabili. Dopo aver affrontato problemi antichi di ordine giuridico e finanziario nei rapporti tra comune e imprese, è necessario immediatamente andare oltre ed essere consapevoli che il ruolo pubblico, in queste fasi economiche di difficoltà, è cruciale, e deve essere garantito da un impegno straordinario. Con la ZES unica anche le imprese e i professionisti devono aggiornare visioni e procedure. Molti soggetti si stanno approcciando alla nuova sfida, ma tutti hanno bisogno di un punto di riferimento e di una istituzione di coordinamento. E' necessario che il Comune di Andria sia il punto di riferimento che città ed imprese richiedono", conclude il Segretario cittadino del Partito Democratico, Gianni Addario.

E' un intervento corposo e particolarmente strategico per lo sviluppo economico della città. A fronte dei 40 lotti da assegnare, la superficie media interessata è pari a mq 2.000, con una edificazione media di mq 1.000 totali. La superficie complessiva edificabile si aggira a mq 40mila, per un investimento complessivo immobiliare pari a € 52.000.000 a fronte di un investimento macchine (fattori produttivi 25%) di € 13.000.000. Il totale degli investimenti prevedibili, secondo le proiezioni fornite dal Partito Democratico di Andria, sarebbe pari ad € 65.000.000, di cui incentivi potenziali di € 35.750.000.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.