olivicoltori incontrano il Ministro Teresa Bellanova
olivicoltori incontrano il Ministro Teresa Bellanova
Attualità

Xylella, Pac, calamità naturali e burocrazia: le richieste degli olivicoltori al Ministro Bellanova

Oggi incontro presso il Consorzio Oliveti d'Italia. Stanziati € 20 mln per acquisto olio d'oliva italiano pro indigenti

Attenzione al mondo della produzione olivicola che nel corso degli anni ha subito il taglio del 40% delle risorse a vantaggio di altre colture e altre aree del Paese, nonostante enormi problemi come xylella, calamità naturali e burocrazia.
È quanto chiesto stamattina, lunedì 6 luglio, a nome degli olivicoltori, dal Presidente del Consorzio, Oliveti d'Italia, Nicola Ruggiero, alla Ministra Teresa Bellanova.

Diversi i temi posti sul tavolo delle discussioni, a partire dalla Pac che, secondo Ruggiero, dovrebbe premiare chi lavora e chi crea lavoro.
"Le nostre aziende per la specializzazione che hanno raggiunto hanno difficoltà a riqualificare manodopera perché ormai mancano i riferimenti formativi sul territorio", ha denunciato il Presidente Ruggiero.
Capitolo doloroso quello che riguarda la burocrazia, con gli adempimenti - tra norme per assunzioni, sicurezza, ambiente, controlli macchine, etc - che molto spesso diventano ingestibili e inapplicabili.
Gli Olivicoltori hanno chiesto, inoltre, risposte per i ritardi nel rimborso delle gelate 2018, che azzerarono l'intera produzione, ed un intervento concreto a sostegno dei produttori di olio extravergine d'oliva con l'introduzione dell'ALTA QUALITÀ che potrebbe aiutare gli olivicoltori pugliesi onesti ad affacciarsi sul mercato e a lottare contro frodi e contraffazioni.

La Ministra Bellanova, assicurando il suo costante impegno per la risoluzione dei problemi, e la massima attenzione affinché le risorse stanziate per la xylella arrivino rapidamente sui territori, ha rivelato di aver chiesto lo stanziamento 20 milioni di euro per l'acquisto di olio extravergine d'oliva italiano per gli indigenti.
26 fotoGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa Bellanova
Gli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa Bellanova
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • oliva coratina
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Olio Tunisino
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.