olivicoltori incontrano il Ministro Teresa Bellanova
olivicoltori incontrano il Ministro Teresa Bellanova
Attualità

Xylella, Pac, calamità naturali e burocrazia: le richieste degli olivicoltori al Ministro Bellanova

Oggi incontro presso il Consorzio Oliveti d'Italia. Stanziati € 20 mln per acquisto olio d'oliva italiano pro indigenti

Attenzione al mondo della produzione olivicola che nel corso degli anni ha subito il taglio del 40% delle risorse a vantaggio di altre colture e altre aree del Paese, nonostante enormi problemi come xylella, calamità naturali e burocrazia.
È quanto chiesto stamattina, lunedì 6 luglio, a nome degli olivicoltori, dal Presidente del Consorzio, Oliveti d'Italia, Nicola Ruggiero, alla Ministra Teresa Bellanova.

Diversi i temi posti sul tavolo delle discussioni, a partire dalla Pac che, secondo Ruggiero, dovrebbe premiare chi lavora e chi crea lavoro.
"Le nostre aziende per la specializzazione che hanno raggiunto hanno difficoltà a riqualificare manodopera perché ormai mancano i riferimenti formativi sul territorio", ha denunciato il Presidente Ruggiero.
Capitolo doloroso quello che riguarda la burocrazia, con gli adempimenti - tra norme per assunzioni, sicurezza, ambiente, controlli macchine, etc - che molto spesso diventano ingestibili e inapplicabili.
Gli Olivicoltori hanno chiesto, inoltre, risposte per i ritardi nel rimborso delle gelate 2018, che azzerarono l'intera produzione, ed un intervento concreto a sostegno dei produttori di olio extravergine d'oliva con l'introduzione dell'ALTA QUALITÀ che potrebbe aiutare gli olivicoltori pugliesi onesti ad affacciarsi sul mercato e a lottare contro frodi e contraffazioni.

La Ministra Bellanova, assicurando il suo costante impegno per la risoluzione dei problemi, e la massima attenzione affinché le risorse stanziate per la xylella arrivino rapidamente sui territori, ha rivelato di aver chiesto lo stanziamento 20 milioni di euro per l'acquisto di olio extravergine d'oliva italiano per gli indigenti.
26 fotoGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa Bellanova
Gli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa BellanovaGli olivicoltori incontrano il Ministro Teresa Bellanova
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • oliva coratina
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Olio Tunisino
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.