Rilevato focolaio xylella a Canosa di Puglia
Rilevato focolaio xylella a Canosa di Puglia
Territorio

Xylella nella Bat, ItaliaViva alla Regione: "Quali provvedimenti sta varando?"

Il comitato "Democrazia" di Italia Viva, coordinatrice Angela Lasorsa, scrive a Emiliano

La xylella nella Bat, dopo la scoperta della presenza del batterio in un vivaio di Canosa di Puglia serpeggia la preoccupazione tra addetti ai lavori e associazioni di categoria. Anche il mondo della politica si mobilita, con il partito di Italia Viva che scrive ai vertici regionali. Ecco di seguito la missiva inviata alla redazione di AndriaViva.

«Spett.le presidente Emiliano,

Spett.le assessore all'agricoltura, e spettabili signori della Giunta della Regione Puglia.

In questi ultimi giorni, apprendiamo da notiziari locali e non, della presenza, sia pur circoscritta, sul territorio della nostra neonata provincia, della presenza del batterio della xylella, che ha praticamente prodotto danni incalcolabili al settore dell'agricoltura regionale. Ora apprendiamo che tale batterio è nel nostro territorio, e dagli amministratori preposti alla soluzione di questi problemi: non una parola, non una idea, Come se il problema xylella nella BAt, non sussista, praticamente non sappiamo nulla di come l'amministrazione regionale intenda affrontare il problema.
Il partito Italia Viva, facendo proprie, le richieste e le paure delle associazioni di categoria,
Chiede al Governo della Regione:
1: Di conoscere quali provvedimenti il governo regionale, si appresta a varare?
2: Come intende affrontare la xylella nella BAT??
3: Di cambiare approccio con il problema, ovvero, di non affrontare il problema della xylella, come lo si è affrontato all'inizio della sua comparsa, nelle precedenti zone interessate dal problema, poi che, è noto che il metodo adoperato, non ha portato benefici, anzi: ha dato alla xylella più tempo per espandersi;
4: Di svegliarsi quanto prima e di sostenere le associazioni di categoria, anche con sostegni economici .
Anche se, alle ultime elezioni regionali, Italia Viva, non ha ricevuto la fiducia necessaria per amministrare la regione, o anche per sedere nel parlamento regionale, Italia Viva, sarà vigile sul vostro operato, e affianco del singolo cittadino o delle associazioni di categoria».


Il comitato "Democrazia" di Italia Viva, coordinatrice Angela Lasorsa
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Dopo il ritrovamento di piante infette a Minervino Murge e Bisceglie
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.