cesareo troia
cesareo troia
Territorio

Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat

Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio

Sulla vicenda Xylella rilevata nelle campagne di Minervino Murge, l'Assessore alle Radici Cesareo Troia fa sapere che è al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio.

«Già da tempo ho seguito lo sviluppo del batterio letale per i nostri ulivi, da ultimo, alla campagna di informazione organizzata dal Parco Nazionale alla presenza del Direttore dell'Osservatorio fitosanitario Infantino che illustrò l'avanzamento della Xylella in tutta la Regione, ferma a sud di Bari tra Santeramo in Colle e Cassano delle Murge e non ancora emerso il focolaio a Minervino. Dunque, c'è sempre stato l'interesse da parte del Comune, per il tramite del mio assessorato, allo stato di salute dei nostri uliveti.
Ora, alla luce della notizia di questi giorni, ho già interpellato il Presidente della IV Commissione Avv. Francesco Paolicelli e la Regione Puglia per concordare un evento pubblico alla presenza del Dr. Salvatore Infantino, direttore dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, che faccia il punto sulla situazione e che illustri a tutto il comparto agricolo qual è la situazione attuale, a Minervino e nella Bat, quali sono i rischi e quali sono le azioni che dobbiamo mettere in campo. Il mio assessorato è costantemente in contatto con il Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia al fine di poter emettere un'Ordinanza sulle buone pratiche da intraprendere al contrasto della Xylella.
Mi sto facendo promotore di questo incontro che sarà comunicato appena avremo la disponibilità dei tecnici e della Regione. Un incontro che ci vedrà al fianco delle organizzazioni agricole CIA ConfAgricoltura e Coldiretti per affrontare insieme il problema e per eventualmente trovare soluzioni che possano proteggere, conservare e limitare i danni nel territorio».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • cesareo troia
  • xylella
Altri contenuti a tema
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.