cesareo troia
cesareo troia
Territorio

Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat

Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio

Sulla vicenda Xylella rilevata nelle campagne di Minervino Murge, l'Assessore alle Radici Cesareo Troia fa sapere che è al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio.

«Già da tempo ho seguito lo sviluppo del batterio letale per i nostri ulivi, da ultimo, alla campagna di informazione organizzata dal Parco Nazionale alla presenza del Direttore dell'Osservatorio fitosanitario Infantino che illustrò l'avanzamento della Xylella in tutta la Regione, ferma a sud di Bari tra Santeramo in Colle e Cassano delle Murge e non ancora emerso il focolaio a Minervino. Dunque, c'è sempre stato l'interesse da parte del Comune, per il tramite del mio assessorato, allo stato di salute dei nostri uliveti.
Ora, alla luce della notizia di questi giorni, ho già interpellato il Presidente della IV Commissione Avv. Francesco Paolicelli e la Regione Puglia per concordare un evento pubblico alla presenza del Dr. Salvatore Infantino, direttore dell'Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, che faccia il punto sulla situazione e che illustri a tutto il comparto agricolo qual è la situazione attuale, a Minervino e nella Bat, quali sono i rischi e quali sono le azioni che dobbiamo mettere in campo. Il mio assessorato è costantemente in contatto con il Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia al fine di poter emettere un'Ordinanza sulle buone pratiche da intraprendere al contrasto della Xylella.
Mi sto facendo promotore di questo incontro che sarà comunicato appena avremo la disponibilità dei tecnici e della Regione. Un incontro che ci vedrà al fianco delle organizzazioni agricole CIA ConfAgricoltura e Coldiretti per affrontare insieme il problema e per eventualmente trovare soluzioni che possano proteggere, conservare e limitare i danni nel territorio».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • cesareo troia
  • xylella
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.