Onofrio Spagnoletti Zeuli
Onofrio Spagnoletti Zeuli
Territorio

Xylella, gilet arancioni: "Concertazione e proteste iniziano a dare risultati. Si passi ai fatti"

Nota di Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dei gilet arancioni 

"Considerato l'impegno del Presidente Emiliano di stanziare 100 milioni di euro regionali per i reimpianti direi che qualche spiraglio di luce inizia ad intravedersi, grazie a tutte quelle sacrosante proteste degli agricoltori che non si sono ridotte alle manifestazioni di piazza ma che hanno invece portato alla presentazione di proposte concrete per il rilancio del Salento e della Puglia olivicola. Naturalmente questo è tempo di fatti e non più di parole.

Lo dichiara Onofrio Spagnoletti Zeuli, portavoce dei gilet arancioni.
"A questo punto chiediamo al Presidente Emiliano l'istituzione di un tavolo permanente con le migliori professionalità pugliesi per mettere finalmente ordine e fare chiarezza su tutte le questioni agricole, al fine di poter recuperare il troppo tempo perso.
La richiesta di 500 milioni di euro per il Salento, contenuta nel piano presentato da Italia Olivicola venti giorni fa, finalmente è stata fatta propria da tutta la politica, per cui invito il Presidente Emiliano e l'assessore Di Gioia a spingere sull'acceleratore per ottenere dall'Unione Europea, che ha già in mano il testo della più importante organizzazione della produzione olivicola italiana, i fondi veri che per altre emergenze, vedi la mucca pazza, non sono mancati.
Il clima di concertazione e l'unità di intenti sono gli unici ingredienti per portare a casa i risultati che gli agricoltori chiedono ormai da troppo tempo, a partire dall'eliminazione di qualsiasi vincolo che consenta finalmente di eradicare le piante morte.
Per questa ragione sul decreto legge stiamo lavorando in sinergia con il Ministro e con la Regione Puglia per portare delle modifiche migliorative al testo, che noi abbiamo proposto da sempre, per consentire a tutte le aziende pugliesi, sia quelle distrutte dalla xylella sia quelle messe in ginocchio dalle gelate, di poter finalmente ripartire".
  • regione puglia
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.