area di contenimento della xylella
area di contenimento della xylella
Territorio

Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria

Per le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione

L'Amministrazione Comunale rende noto che l'Osservatorio Fitosanitario Regionale, a seguito della individuazione di focolai di Xylella Fastidiosa nel territorio pugliese, ha disposto ai sensi del Regolamento (UE) 2020/1201 il monitoraggio anche in zona indenne tra cui il territorio del Comune di Andria.
Le relative operazioni da parte del personale tecnico incaricato dall'ARIF Puglia avranno inizio a partire dal giorno 20 marzo 2025.
Il monitoraggio sarà realizzato da professionisti selezionati dall'ARIF e formati dall'Osservatorio Fitosanitario Regional,e ai quali è stata attribuita con decreto Mipaaf la qualifica di assistente fitosanitario, con le conseguenti prerogative di legge.
L'intera operazione in ogni sua fase - garantisce l'ARIF - non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo se non l'ingresso nei fondi agricoli da parte degli assistenti fitosanitari e il prelievo di piccolissime parti di pianta.
  • Comune di Andria
  • xylella
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.