sventato furto di olive in contrada Polvere
sventato furto di olive in contrada Polvere
Cronaca

Volante della Polizia di Stato sventa furto di olive in contrada Polvere

I poliziotti, giunti sul posto hanno poi visto dileguarsi alcuni individui

L'intensificazione dei servizi di vigilanza delle Volanti nelle aree e nelle contrade rurali della provincia, disposti dal Questore Roberto Pellicone sulla base delle determinazioni assunte dal Prefetto Rossana Riflesso in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, continua a dare i suoi frutti in termini di prevenzione e repressione dei furti di olive.

La scorsa serata, una Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di Andria, intenta a pattugliare Contrada Polvere, nell'agro andriese ai confini con l'agro barlettano, udiva in lontananza il classico bacchettare di aste tipico dell'attività di raccolta delle olive. I due Agenti, quindi, si dirigevano con l'auto di servizio a fari e lampeggianti spenti verso il fondo da cui provenivano i rumori; lasciavano il mezzo e percorrevano a piedi, per alcune centinaia di metri, i terreni coltivati ad ortaggi.
Una volta giunti sul posto, venivano notati alcuni individui, che si davano alla fuga dileguandosi nell'oscurità dei campi. A causa dell'arrivo della Volante, i soggetti erano stati costretti a lasciare sul posto: due teli per la raccolta, con all'interno circa un quintale e mezzo di olive; due aste lunghe circa 3 metri; un rastrello coi denti in plastica.
Poco distante, venivano rinvenuti 4 bidoni di plastica, un secchio e 8 sacchi di materiale sintetico, che sarebbero stati tutti destinati alla raccolta.
Il quantitativo di olive verrà restituito al legittimo proprietario.
L'intensificazione delle attività di controllo del territorio proseguirà per tutta la campagna olivicolo-olearia in corso.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • furti di olive
  • olive
  • Polizia di Stato Andria
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico La Giunta in quartiere: l'amministrazione Bruno incontra i cittadini del Centro storico Appuntamento per il giorno 11 dicembre 2023, presso l’Officina San Domenico, alle ore 19,30
Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Presentazione libro “Vite controvento” alla biblioteca "Giuseppe Ceci" di Andria Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 18,00 il volume editato al Concorso letterario internazionale "Elca Ruzzier. Una Donna da non dimenticare"
Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" Associazione Schierarsi, Nuovo Ospedale: "Contro il dileggio di Andria la sindaca Bruno si dimetta" "Perché non si chiede conto della centrale operativa del 118 ancora inesistente nella BAT?"
Giordano (Sap): "Dall'11 dicembre 100 poliziotti lasceranno la Puglia" Giordano (Sap): "Dall'11 dicembre 100 poliziotti lasceranno la Puglia" “Non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra” eppure appartengono allo stesso Ente!!!
Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza Giovanna Bruno "Vi chiedo di diffondere il più possibile, ringraziandovi sin d'ora per la generosità e sensibilità"
Festa Liturgica ad Andria della Madonna di Guadalupe Festa Liturgica ad Andria della Madonna di Guadalupe Presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Uomini in piazza: con loro anche i figli di Vincenza Angrisano Uomini in piazza: con loro anche i figli di Vincenza Angrisano In piazza con una benda sulla bocca e le mani annodate da una corda
Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.