
Attualità
Voglia di staccare dal caldo estivo, spunti utili per una vacanza al fresco
L'Europa offre numerose destinazioni dove le temperature rimangono piacevoli
Andria - sabato 3 maggio 2025
Le ultime estati ci hanno abituato all'idea che le temperature, in questo periodo, possono essere particolarmente impegnative da sopportare per chi cerca di sfuggire al caldo torrido.
Non di rado, specie in alcune regioni del Sud Italia e nelle grandi metropoli, si superano i 40° con tassi di umidità elevatissimi e per diversi giorni consecutivi. Una condizione che può mettere a dura prova chiunque, ma più di tutti chi soffre, ad esempio, di bassa pressione o, semplicemente, non sopporta sudare così tanto.
In tutti questi casi si può cogliere al volo l'occasione delle vacanze estive per staccare non solo dalla routine, quanto dal caldo asfissiante e concedersi qualche settimana di fresco.
Fortunatamente, l'Europa offre numerose destinazioni dove le temperature rimangono piacevolmente gradevoli, permettendo di godere appieno delle vacanze estive.
Ne è un esempio la Bretagna, nel nord-ovest della Francia. Le sue coste frastagliate, i fari storici e le città medievali offrono un'esperienza culturale unica, con temperature decisamente più clementi e anche una rinomata cucina, per gli amanti di ostriche e tipicità locali.
Poco più su, in Inghilterra, invece, c'è la regione dei laghi, Lake District, famosa per i suoi laghi sereni, colline ondulate e villaggi caratteristici. Il Lake District ha ispirato poeti e artisti per secoli ed è perfetto per passeggiate rilassanti e attività all'aperto, senza soffrire troppo il caldo.
Anche l'Irlanda è un'ottima destinazione, in questo senso. Conosciuta come l'Isola di Smeraldo, l'Irlanda offre paesaggi verdi, scogliere spettacolari e una cultura vibrante. Città come Dublino e Galway combinano storia e modernità, mentre le zone rurali offrono tranquillità e bellezze naturali.
Gli amanti dei paesaggi più selvaggi ed estremi, possono anche puntare a una crociera tra i fiordi norvegesi o spingersi persino alle Isole Faroe, con le sue scogliere imponenti, villaggi pittoreschi e una ricca fauna avicola. Le Isole Faroe, come tutto il profondo nord d'Europa, sono perfette per gli amanti delle escursioni e della natura selvaggia.
Non bisogna dimenticare, infine, l'Islanda, con i suoi geyser, vulcani, sorgenti termali e ghiacciai. Le sue giornate estive lunghe, ma dal clima fresco, permettono di esplorare queste meraviglie naturali con calma e ammirazione.
Tutti luoghi, insomma, che chiamano alle attività all'aria aperta, alla scoperta, al piacere delle passeggiate in mezzo alla natura, senza soffrire il caldo torrido neanche nelle ore di punta.
Ciò non toglie che, seppure i malesseri legati alle alte temperature siano lontani, ogni spostamento comporta comunque una piccola percentuale di rischi per la salute. Può trattarsi di una semplice influenza, date le temperature più rigide rispetto alle nostre latitudini, o un banale infortunio, che richiede comunque assistenza.
Per tutte queste ragioni, quando ci si allontana dall'Italia, è sempre bene munirsi di apposita assicurazione viaggio, così da garantirsi una permanenza più serena.
Imaway, uno dei player più affermati nel comparto della polizza viaggio, punta molto sulla sua efficienza sull'assistenza sanitaria, ad esempio.
Nella sua versione più diffusa, l'Assicurazione Viaggio Singolo, ideale per chi organizza un solo spostamento lungo durante l'anno, sono incluse tutte le principali coperture sanitarie, dalla consulenza medica telefonica, disponibile per tutto il giorno, tutti i giorni della settimana, fino all'invio di medicinali, spostamenti da e per i centri di soccorso e il rientro in Italia.
Oltre a questo, poi, c'è anche la copertura in caso di contrattempi di natura legale o amministrativa, che possono colpire chi perde i documenti o smarrisce il bagaglio.
Seppure possano sembrare banali, questo tipo di eventi sono in grado di rendere stressante persino la vacanza più piacevole.
Per questa ragione, specie chi è in cerca di refrigerio e uno stacco reale dalle preoccupazioni di tutti i giorni, dovrebbe dedicare la giusta attenzione alla stipula di una polizza viaggio soddisfacente e completa, adatta alle proprie necessità.
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
Non di rado, specie in alcune regioni del Sud Italia e nelle grandi metropoli, si superano i 40° con tassi di umidità elevatissimi e per diversi giorni consecutivi. Una condizione che può mettere a dura prova chiunque, ma più di tutti chi soffre, ad esempio, di bassa pressione o, semplicemente, non sopporta sudare così tanto.
In tutti questi casi si può cogliere al volo l'occasione delle vacanze estive per staccare non solo dalla routine, quanto dal caldo asfissiante e concedersi qualche settimana di fresco.
Fortunatamente, l'Europa offre numerose destinazioni dove le temperature rimangono piacevolmente gradevoli, permettendo di godere appieno delle vacanze estive.
Ne è un esempio la Bretagna, nel nord-ovest della Francia. Le sue coste frastagliate, i fari storici e le città medievali offrono un'esperienza culturale unica, con temperature decisamente più clementi e anche una rinomata cucina, per gli amanti di ostriche e tipicità locali.
Poco più su, in Inghilterra, invece, c'è la regione dei laghi, Lake District, famosa per i suoi laghi sereni, colline ondulate e villaggi caratteristici. Il Lake District ha ispirato poeti e artisti per secoli ed è perfetto per passeggiate rilassanti e attività all'aperto, senza soffrire troppo il caldo.
Anche l'Irlanda è un'ottima destinazione, in questo senso. Conosciuta come l'Isola di Smeraldo, l'Irlanda offre paesaggi verdi, scogliere spettacolari e una cultura vibrante. Città come Dublino e Galway combinano storia e modernità, mentre le zone rurali offrono tranquillità e bellezze naturali.
Gli amanti dei paesaggi più selvaggi ed estremi, possono anche puntare a una crociera tra i fiordi norvegesi o spingersi persino alle Isole Faroe, con le sue scogliere imponenti, villaggi pittoreschi e una ricca fauna avicola. Le Isole Faroe, come tutto il profondo nord d'Europa, sono perfette per gli amanti delle escursioni e della natura selvaggia.
Non bisogna dimenticare, infine, l'Islanda, con i suoi geyser, vulcani, sorgenti termali e ghiacciai. Le sue giornate estive lunghe, ma dal clima fresco, permettono di esplorare queste meraviglie naturali con calma e ammirazione.
Tutti luoghi, insomma, che chiamano alle attività all'aria aperta, alla scoperta, al piacere delle passeggiate in mezzo alla natura, senza soffrire il caldo torrido neanche nelle ore di punta.
Ciò non toglie che, seppure i malesseri legati alle alte temperature siano lontani, ogni spostamento comporta comunque una piccola percentuale di rischi per la salute. Può trattarsi di una semplice influenza, date le temperature più rigide rispetto alle nostre latitudini, o un banale infortunio, che richiede comunque assistenza.
Per tutte queste ragioni, quando ci si allontana dall'Italia, è sempre bene munirsi di apposita assicurazione viaggio, così da garantirsi una permanenza più serena.
Imaway, uno dei player più affermati nel comparto della polizza viaggio, punta molto sulla sua efficienza sull'assistenza sanitaria, ad esempio.
Nella sua versione più diffusa, l'Assicurazione Viaggio Singolo, ideale per chi organizza un solo spostamento lungo durante l'anno, sono incluse tutte le principali coperture sanitarie, dalla consulenza medica telefonica, disponibile per tutto il giorno, tutti i giorni della settimana, fino all'invio di medicinali, spostamenti da e per i centri di soccorso e il rientro in Italia.
Oltre a questo, poi, c'è anche la copertura in caso di contrattempi di natura legale o amministrativa, che possono colpire chi perde i documenti o smarrisce il bagaglio.
Seppure possano sembrare banali, questo tipo di eventi sono in grado di rendere stressante persino la vacanza più piacevole.
Per questa ragione, specie chi è in cerca di refrigerio e uno stacco reale dalle preoccupazioni di tutti i giorni, dovrebbe dedicare la giusta attenzione alla stipula di una polizza viaggio soddisfacente e completa, adatta alle proprie necessità.
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE