RSA Proges di Andria
RSA Proges di Andria
Attualità

Vivere con affetto e dedizione nel rispetto della dignità umana

Numerose le attività messe in cantiere all’interno della RSA Proges di Andria

Psicomotricità, attività manipolative, pasta therapy, ma anche momenti di spiritualità e musicali, laboratori di arteterapia come anche di cucina, senza dimenticare il cucito e la maglia, il giardinaggio, serate dedicate al cineforum, al beauty farm, alle feste a tema e infine sedute di terapia conversazionale e attività di socializzazione.
Sono le attività cognitive e motorie programmate mensilmente, all'interno della RSA PROGES di Andria, sita in via Carpaccio, dove sono "ospiti" e non pazienti, persone che entrano a far parte di una "vasta famiglia" di cui ci si occupa con umanità e professionalità. Qui prestano la loro attività numerosi professionisti della salute tra cui medici, infermieri, operatori socio sanitari, fisioterapiste, educatrici, psicologa, assistente sociale, amministrativi e personale ausiliario, con il compito di garantire un elevato livello di comfort abitativo e assistenziale. Non meno rilevante il rapporto con sodalizi del territorio, per animazioni all'interno della struttura come l'associazione "Il Treno del Sorriso".

Per tutta l'équipe multidisciplinare, le persone presenti sono "ospiti" e non pazienti, individui che entrano a far parte della "famiglia speciale" di cui ci si occupa con umanità prima ancora che con professionalità.
Il modello organizzativo clinico, è la "condivisione progettuale" in équipe che comprende molteplici aspetti sanitari/clinici e si esplicano tramite visite mediche, interventi di supporto psicologico, di mantenimento e di recupero funzionale cognitivo e motorio, affiancati alle differenziate attività psico-socio-educative. Tale modello, ha la finalità di realizzare la centralità e unicità dell'ospite con il coinvolgimento dei caregiver.
Oltre a queste attività, mensilmente vengono organizzate con la presenza dei caregiver, uscite (colazione al bar, pranzo al ristorante, serata in pizzeria) ed eventi interni con gruppi musicali, gruppi parrocchiali o associazioni territoriali
Una maniera sempre più inclusiva e socializzante di vivere il benessere fisico e psicologico degli individui fragili affidati alla cura ed all'assistenza di una concezione socio sanitaria al passo con i tempi.


RSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA Proges
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Medicina
  • RSA Proges
Altri contenuti a tema
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
Ospedale Bonomo, la Commissaria Asl Bt Dimatteo risponde alla Sindaca Bruno: "Potenziate le chirurgie" Ospedale Bonomo, la Commissaria Asl Bt Dimatteo risponde alla Sindaca Bruno: "Potenziate le chirurgie" "La lettura dell'intero documento avrebbe consentito una più attenta valutazione dei contenuti della riorganizzazione proposta che mira a potenziare l'intero territorio"
Sanità, Andrea Barchetta (FdI): «Gravi le carenze al "Lorenzo Bonomo" di Andria» Sanità, Andrea Barchetta (FdI): «Gravi le carenze al "Lorenzo Bonomo" di Andria» «Fratelli d'Italia e Gioventù Nazionale denunciano da anni ciò che altri oggi scoprono"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.