Presentati i corsi della Misericordia per Settimana Viva! 2014 ed Action School
Presentati i corsi della Misericordia per Settimana Viva! 2014 ed Action School
Vita di città

"Viva2014!": la Misericordia di Andria chiude in viale Crispi

Evento informativo a cura dei volontari del Centro di Formazione Regionale

Sarà la centralissima viale Crispi ad Andria, la location dell'ultimo appuntamento dedicato alla diffusione alla cittadinanza delle informazioni per la rianimazione cardiopolmonare volute nell'ambito della Settimana "Viva! 2014", evento promosso dall'IRC (Italian Resuscitation Council) in collaborazione con una moltitudine di associazioni di volontariato sui diversi territori italiani. E dopo i tantissimi eventi formativi promossi dal Centro di Formazione Regionale delle Misericordie di Puglia, la Confraternita Misericordia di Andria sarà protagonista di un evento di massima diffusione aperto a tutti i cittadini gratuitamente. Domenica 26 ottobre, infatti, a partire dalle ore 18, vi sarà uno stand allestito appositamente nella zona pedonale di viale Crispi.

I volontari andriesi, istruttori qualificati IRC, uno dei due enti certificatori per quel che concerne tutti i corsi formativi di primo soccorso, daranno informazioni e permetteranno di sperimentare praticamente il primo approccio con le tecniche di salvamento e di primo intervento in caso di malore. Obiettivo è quello di rilanciare forte il messaggio che prevede la necessità di esser consapevoli degli interventi da effettuare in caso di emergenza. Un cittadino informato può salvare una vita od agevolare l'arrivo dei soccorsi professionali. L'evento, che vede il patrocinio della Provincia di Barletta Andria Trani e del Comune di Andria, chiude la campagna "Viva! 2014" del Centro di Formazione Regionale delle Misericordie di Puglia, che a partire dal 7 ottobre ha formato ed informato gratuitamente dipendenti di enti pubblici di diversi comuni di Puglia, forze dell'ordine, istruttori sportivi, atleti e dipendenti e genitori di alcuni istituti scolastici per un totale di circa 200 persone.

Evento da non perdere che nei prossimi giorni vedrà la prosecuzione sui territori di corsi più specifici di BLS-D, BLS e PBLS, per i diversi interventi e le diverse certificazioni su cui i volontari delle Misericordie proseguono il loro lavoro di formazione.
Settimana "Viva! 2014" Misericordia di AndriaSettimana "Viva! 2014" Misericordia di AndriaSettimana "Viva! 2014" Misericordia di AndriaSettimana "Viva! 2014" Misericordia di Andria
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.