Andriainsalute di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale
Andriainsalute di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale
Vita di città

Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale

In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche

Continuano gli appuntamenti con la prevenzione grazie al progetto "Andriainsalute" all'interno dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" grazie ad un'idea condivisa tra il CALCIT (da oltre 40 anni al fianco dei malati oncologici) e la Misericordia (da 33 anni al servizio della comunità). La struttura sanitaria accreditata dalla ASL BT e diretta dal dr. Nicola Mariano, può contare sul prezioso lavoro di medici ed infermieri volontari assieme all'attività costante dei dei volontari di CALCIT e Misericordia.

Mentre si assicurano tante visite specialistiche gratuite per coloro i quali vivono momenti di difficoltà, pronte diverse giornate di prevenzione aperte a tutta la cittadinanza. Continua, dunque, il progetto di prevenzione delle malattie oncologiche da parte del CALCIT con le giornate dedicate al "controllo Nei" grazie al prezioso lavoro del Prof. Paolo Romita e del suo staff della clinica dermatologica dell'Università di Bari che negli scorsi mesi ha già completato oltre 300 visite all'interno dell'ambulatorio solidale "Noi con Voi". Poi ci saranno le Visite Ginecologiche grazie alla dr.ssa Rosanna Suriano mentre altre giornate saranno dedicate all'Ecografia Mammaria per donne tra i 18 e 35 anni a cura del dr. Francesco Nemore.

Si parte il 15 marzo quando dalle 9 alle 13 sarà possibile il "controllo Nei" e la visita ginecologica mentre a seguire nel pomeriggio dalle 16 alle 20 ci sarà l'ecografia mammaria che continuerà anche nella mattinata del 16 marzo dalle 9-13. Sempre stesso riferimento con il dr. Nemore anche nei giorni 22 e 29 marzo sempre dalle 9 alle 13. Il 21 marzo, invece, torneranno i medici della clinica dermatologica dell'Università di Bari con un secondo appuntamento per il controllo Nei sempre dalle 16 alle 20. Stesso orario anche il 9 aprile. Chiuderà questa sessione di giornate di prevenzione il 12 aprile dalle 9 alle 13 la dr.ssa Rosanna Suriano con visite ginecologiche. Per partecipare alle giornate di prevenzione è necessaria la prenotazione da effettuare telefonicamente allo 0883890947 dal lunedì al venerdì dalle 9-13 e dalle 17-20. LE visite specialistiche saranno naturalmente all'interno dell'ambulatorio solidale di via Pellegrino Rossi 46 ad Andria.

Un piccolo contributo solidale a partire da 10€ servirà a sostenere le "Visite Sospese" per coloro i quali non riescono a permettersi visite ed esami specialitsici. Anche il Raggio Verde di Trani e Fiori d'Acciaio di Andria sono partner di queste giornate di prevenzione.
Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidaleAndriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.