Lettera
Lettera
Bandi e Concorsi

"Viste DiVersi": un concorso di poesia per promuovere arte e natura

Bando del Parco nazionale dell’Alta Murgia

Cominciano a prender corpo i progetti della "Maratona delle Idee - Green Jobs nelle Aree Protette", il bando del Parco Nazionale dell'Alta Murgia volto a promuovere il protagonismo dei giovani "parchigiani".

"Viste DiVersi" è il progetto presentato da Davide Matera e Vincenzo Colonna, vincitori della Maratona delle Idee, ed è organizzato dall'associazione culturale Lab Experience di Gravina in Puglia e supportato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

"Viste DiVersi", attraverso un concorso di poesia rivolto ai poeti residenti nel territorio del Parco, vuole realizzare un itinerario turistico legato al connubio poesia/fotografia capace di promuovere arte e natura con l'obiettivo di divulgare l'amore per la poesia e il valore dell'arte quali strumenti di incontro, di conoscenza, di crescita, di unione ed identità.

Quattro poesie in lingua italiana sul tema "L'uomo e la natura, bellezza ed armonia del Parco" e quattro in uno dei dialetti dei 13 Comuni del Parco sul tema "Tradizioni agricolo-pastorali, prodotti e bellezze dell'Alta Murgia", accompagnate dalle fotografie che ne hanno ispirato i versi, andranno a comporre un itinerario di otto tappe nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Una nuova occasione, dunque, per far sì che i cittadini siano protagonisti del territorio che vivono e contribuiscano a metterne in luce bellezze e peculiarità, grazie all'inventiva dei giovani murgiani sostenuti dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.