Mostra temporanea Foto photo Gianluca Albore" />
Mostra temporanea "Corpus Domini". Foto photo Gianluca Albore
Religioni

Visita dell'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata alla mostra temporanea "Corpus Domini"

La rassegna è stata allestita nel Museo Diocesano "San Riccardo", scrigno di arte e fede della cristianità andriese

L'Arciconfraternita Maria SS.Addolorata, con soci e familiari, venerdì 10 luglio ha fatto visita alla mostra temporanea "Corpus Domini" allestita presso il Museo Diocesano "San Riccardo", a cura del Canonico Giannicola Agresti, Direttore del museo nonchè Padre spirituale dell'Arciconfraternita.

La visita di numerosi confratelli e consorelle ha suscitato una sensazione mistica pervasa da un'atmosfera di rispettoso silenzio, come se la circostanza fosse un'espressione di culto dell'Eucarestia.
Certo, un itinerario spirituale di tale portata non solo rappresenta la conoscenza dettagliata e ben raffigurata di preziosi capolavori d'arte (quasi interamente patrimonio delle Confraternite cittadine), quanto percorso di approfondimento della fede Eucaristica nell'aspetto prettamente spirituale ma anche storico pensando ai numerosi miracoli eucaristici che hanno ispirato famosi artisti in opere immortali.
Questa mostra non poteva non essere allestita nel Museo Diocesano, scrigno di arte e fede della cristianità andriese: la religiosità è anche contemplazione del vero, del bello, ricordando le parole di Gesù "Vieni e Vedi" nonchè il grande pittore Giorgio de Chirico per il quale "la vera arte è sempre sacra".

La rassegna comprende baldacchini, pissidi, tabernacoli, ostensori. Tra questi ultimi spicca maestoso l'ostensorio artistico, in argento incastonato di pietre preziose e finemente lavorato, fatto dono all'Arciconfraternita Maria SS.Addolorata dal confratello Nicola Iannuzzi, risalente alla metà dell'800.
L'ostensorio, in artistica custodia, è conservato nella cattedrale di Andria.
La mostra resterà aperta fino ad Agosto prossimo.

Infine il Priore Francesco Saverio Suriano ha tenuto a ringraziare don Giannicola Agresti e il dottor Giovanni Lullo per la consueta gentilezza e disponibilità concessa all'Arciconfraternità.
mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"mostra temporanea "Corpus Domini"
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.