Giuseppe de robertis
Giuseppe de robertis
Vita di città

I sindacati chiedono tutele per i dipendenti comunali, al TgR parla De Robertis

Richiesto un incontro con le istituzion, Csa: "La causa è ravvisabile nel disagio sociale dilagante? Cosa farà l'amministrazione?"

Una situazione non nuova ma che all'indomani del grave episodio di violenza a danno di un assistente sociale irrompe con grande impeto e diventa momento obbligato per fare delle riflessioni, porre domande e pretendere risposte.

"I dipendenti del Comune di Andria, nonostante il gravoso lavoro giornaliero con l'utente-cittadino, devono confrontarsi anche con la possibilità di non poter tornare a casa dai propri familiari, in quanto sono obbligati a far intervenire personale medico e Forza di Polozia per la tutela della propria salute e della propria incolumità".

Tanto si legge in una nota dell'associazione sindacale C.S.A. che, così come Cisl e Cgil Bat e Uil Puglia manda una richiesta di aiuto alle istituzioni.

"Quanto accade è di una gravità inaudita. - si legge ancora nella nota - Forse il malessere che sta vivendo la città dopo gli eventi delinquenziali venuti alla ribalta nazionale e quindi una maggiore pressione in alcuni ambienti, forse il disagio sociale dilagante, portano l'utente alla violenza nei confronti di chi si adopera per far bene il proprio lavoro per l'immagine dell'amministrazione; ma, di contro, cosa fa l'amministrazione per la loro tutela?

Pertanto si chiede urgente incontro per trovare risoluzioni ad hoc per la tutela dei dipendenti e la messa in sicurezza degli uffici".

Sembra non negare un confronto il sindaco Giorgino che, subito dopo l'episodio, ha affermato: "La cronaca ci consegna un episodio di enorme gravità. Lavoreremo per far sì che sia tutelata l'incolumità dei nostri uomini".

Non fa un passo indietro nemmeno Giuseppe De Robertis, vittima del grave episodio di violenza e Consigliere Nazionale dell'ordine assistenti sociali, che pur ancora sotto chock per l'accaduto così ha commentato ai microfoni del TgR Puglia: "La donna si trovava in un momento di forte stress a causa dell'allontanamente del figlio e aveva minacciato più volte anche la mia famiglia. Nonostante tutto non farò un passo indietro rispetto al mio ruolo alla mia voglia di lavorare per la tutela dei minori".

De Robertis rimane in prima linea, i sindacati si schierano accanto a lui e le istituzioni si stringono dimostrando la loro solidarietá. Ma quali saranno, nel concerto, i cambiamenti per garantire una maggior sicurezza?
  • Nicola Giorgino
  • cgil bat
  • Sindacato Csa
  • giuseppe de robertis
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.