Giuseppe de robertis
Giuseppe de robertis
Vita di città

I sindacati chiedono tutele per i dipendenti comunali, al TgR parla De Robertis

Richiesto un incontro con le istituzion, Csa: "La causa è ravvisabile nel disagio sociale dilagante? Cosa farà l'amministrazione?"

Una situazione non nuova ma che all'indomani del grave episodio di violenza a danno di un assistente sociale irrompe con grande impeto e diventa momento obbligato per fare delle riflessioni, porre domande e pretendere risposte.

"I dipendenti del Comune di Andria, nonostante il gravoso lavoro giornaliero con l'utente-cittadino, devono confrontarsi anche con la possibilità di non poter tornare a casa dai propri familiari, in quanto sono obbligati a far intervenire personale medico e Forza di Polozia per la tutela della propria salute e della propria incolumità".

Tanto si legge in una nota dell'associazione sindacale C.S.A. che, così come Cisl e Cgil Bat e Uil Puglia manda una richiesta di aiuto alle istituzioni.

"Quanto accade è di una gravità inaudita. - si legge ancora nella nota - Forse il malessere che sta vivendo la città dopo gli eventi delinquenziali venuti alla ribalta nazionale e quindi una maggiore pressione in alcuni ambienti, forse il disagio sociale dilagante, portano l'utente alla violenza nei confronti di chi si adopera per far bene il proprio lavoro per l'immagine dell'amministrazione; ma, di contro, cosa fa l'amministrazione per la loro tutela?

Pertanto si chiede urgente incontro per trovare risoluzioni ad hoc per la tutela dei dipendenti e la messa in sicurezza degli uffici".

Sembra non negare un confronto il sindaco Giorgino che, subito dopo l'episodio, ha affermato: "La cronaca ci consegna un episodio di enorme gravità. Lavoreremo per far sì che sia tutelata l'incolumità dei nostri uomini".

Non fa un passo indietro nemmeno Giuseppe De Robertis, vittima del grave episodio di violenza e Consigliere Nazionale dell'ordine assistenti sociali, che pur ancora sotto chock per l'accaduto così ha commentato ai microfoni del TgR Puglia: "La donna si trovava in un momento di forte stress a causa dell'allontanamente del figlio e aveva minacciato più volte anche la mia famiglia. Nonostante tutto non farò un passo indietro rispetto al mio ruolo alla mia voglia di lavorare per la tutela dei minori".

De Robertis rimane in prima linea, i sindacati si schierano accanto a lui e le istituzioni si stringono dimostrando la loro solidarietá. Ma quali saranno, nel concerto, i cambiamenti per garantire una maggior sicurezza?
  • Nicola Giorgino
  • cgil bat
  • Sindacato Csa
  • giuseppe de robertis
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.