tavolo minori
tavolo minori
Enti locali

Violenza sui minori: un'azione sinergica ed energica delle Istituzioni

Si va verso il potenziamento e la qualificazione dei servizi territoriali

Proseguire nel percorso di lavoro delineato dalle linee guida regionali in materia di maltrattamento e della violenza in danno dei minori.
E' questo l'impegno confermato da tutte le istituzioni invitate a partecipare al Tavolo convocato d'urgenza dall'Assessore regionale al welfare Salvatore Negro, dopo i gravi eventi di Bari.

"Potenziamento e qualificazione dei servizi territoriali deputati alla presa in carico, realizzazione di percorsi mirati di informazione e formazione, monitoraggio attento- ha detto Salvatore Negro- e costante del fenomeno: queste le azioni più urgenti sulle quali va attuata una strategia congiunta . Insomma,approvata la delibera del novembre scorso- ha concluso- adesso è necessario garantirne l'attuazione. Piena ed efficace"

Ai lavori di oggi hanno preso parte: il procuratore della Repubblica Giuseppe Volpe e il procuratore aggiunto Francesco Giannella, l'assessore al welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico, la direttrice sanitaria dell'ASL di Bari Silvana Fornelli, il Garante Regionale per l'infanzia e l'adolescenza Ludovico Abbaticchio, la coordinatrice dell'equipe GIADA dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, Maria Grazia Foschino, la presidente della Commissione Pari Opportunità Patrizia del Giudice, la presidente del CUG regionale Magda Terrevoli, il vicario del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale Mario Trifiletti, il delegato del Questore di Bari Mario Tafaro.

Per tutti, un quadro preoccupante al quale è necessario far fronte in maniera congiunta.
Confermata per il 31 agosto la convocazione della Task force regionale, prevista dalla legge 29/2914.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.