tavolo minori
tavolo minori
Enti locali

Violenza sui minori: un'azione sinergica ed energica delle Istituzioni

Si va verso il potenziamento e la qualificazione dei servizi territoriali

Proseguire nel percorso di lavoro delineato dalle linee guida regionali in materia di maltrattamento e della violenza in danno dei minori.
E' questo l'impegno confermato da tutte le istituzioni invitate a partecipare al Tavolo convocato d'urgenza dall'Assessore regionale al welfare Salvatore Negro, dopo i gravi eventi di Bari.

"Potenziamento e qualificazione dei servizi territoriali deputati alla presa in carico, realizzazione di percorsi mirati di informazione e formazione, monitoraggio attento- ha detto Salvatore Negro- e costante del fenomeno: queste le azioni più urgenti sulle quali va attuata una strategia congiunta . Insomma,approvata la delibera del novembre scorso- ha concluso- adesso è necessario garantirne l'attuazione. Piena ed efficace"

Ai lavori di oggi hanno preso parte: il procuratore della Repubblica Giuseppe Volpe e il procuratore aggiunto Francesco Giannella, l'assessore al welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico, la direttrice sanitaria dell'ASL di Bari Silvana Fornelli, il Garante Regionale per l'infanzia e l'adolescenza Ludovico Abbaticchio, la coordinatrice dell'equipe GIADA dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII, Maria Grazia Foschino, la presidente della Commissione Pari Opportunità Patrizia del Giudice, la presidente del CUG regionale Magda Terrevoli, il vicario del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale Mario Trifiletti, il delegato del Questore di Bari Mario Tafaro.

Per tutti, un quadro preoccupante al quale è necessario far fronte in maniera congiunta.
Confermata per il 31 agosto la convocazione della Task force regionale, prevista dalla legge 29/2914.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.