arresto
arresto
Cronaca

Violenza sessuale nei confronti di una bambina di 10 anni: nuovo brutale episodio ad Andria

I poliziotti della squadra "Volanti", agli ordini del vice Questore aggiunto Napoletano, hanno identificato e denunciato un ragazzo di 17 anni

L'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, in collaborazione con la Squadra Mobile di Barletta Andria Trani ha identificato e denunciato alla Procura presso il Tribunale dei Minorenni di Bari un ragazzo di 17 anni, resosi responsabile di violenza sessuale aggravata ai danni di una bambina di 10 anni.
Questi i fatti: nel tardo pomeriggio di qualche settimana fa, la bambina veniva accompagnata presso l'esercizio commerciale della madre da una conoscente di quest'ultima, dicendole che la figlia poco prima aveva subìto molestie, per strada, da un ragazzo a bordo di bici elettrica. La madre, allarmata, con molta insistenza riusciva a vincere la ritrosia della figlia a raccontare cosa fosse successo: il ragazzo in questione l'aveva approcciata chiedendole di "giocare al dottore" con lui. Dopodiché iniziava a toccarle le parti intime.
Solo l'intervento della passante, che notava la scena ed iniziava ad urlare contro il ragazzo, minacciandolo di chiamare le Forze dell'Ordine, lo faceva desistere dalle sue azioni: montava a bordo della bici elettrica e si allontanava. Dopo aver ricevuto la denuncia della madre, i poliziotti della squadra "Volanti", agli ordini de vice Questore aggiunto Bruno Napoletano, si attivavano per risalire all'identità del responsabile del gravissimo comportamento, scoprendo che lo stesso aveva importunato altre donne e ragazze dello stesso quartiere, in più occasioni, con domande a sfondo sessuale.
Si riusciva, alla fine, ad arrivare ad un identikit del ragazzo sulla base delle descrizioni fornite; l'epilogo dell'indagine è consistito nel pieno riconoscimento, da parte di tutte le testimoni oculari, della fotografia dello stesso: un 17enne del posto, che veniva quindi deferito all'Autorità Giudiziaria per violenza sessuale consumata nei confronti di minore infraquattordicenne.
Giova, infine, precisare che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una sentenza di condanna definitiva.
  • Comune di Andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.