Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Cronaca

Violenza di "gender", corso di due giorni a Palazzo di Città

L'evento è accreditato presso l'Ordine degli avvocati di Trani

Nell'ambito delle attività formative previste dal Programma Antiviolenza Sfera nella Città di Andria, il Cav RiscoprirSi... promuove il corso di formazione dal titolo La violenza, le violenze di gender? organizzato insieme all'Ordine degli Avvocati di Trani, Arcigay Bat Le mine Vaganti e Agedo Bat. Il corso si terrà venerdì 7 e sabato 8 ottobre 2016 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città ed patrocinato dalla Città di Andria, dall'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, la Fondazione AIGA Laboratorio Formazione Forense e Dip. 2 Persone e tutela dei Diritti Umani.

Il corso è accreditato all'Ordine degli Avvocati di Trani e in fase di accreditamento al Croas Puglia ed è rivolto alle operatrici e agli operatori della rete dei servizi andriese a sostegno delle vittime di violenza e a chiunque altro voglia approfondire tale tematica e ha l'obiettivo di approfondire la tematica delle violenza che si consumano all'interno della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali) al fine di avviare un processo di strutturazione di interventi specifici. Il corso è suddiviso in 3 moduli di cui il primo intitolato "La comunità LGBT in Italia: diritti ottenuti e da ottenere" tenuto da Vincenzo Antonio Gallo di Arcigay BAT, Valentina Vigliarolo di Arcigay Bari e l'Avv. Alba Gallo di Arcigay BAT, il secondo intitolato "La violenza all'interno delle coppie LGBT. Ricerche svolte sino ad oggi" che vedrà la preziosa testimonianza via Skype di Angela Infante, Presidentessa del Gay Center e di Ileana Aiese di Arcilesbica Roma che presenteranno una ricerca ancora oggi in corso sulla violenza nelle coppie lesbiche, di Luciano Lopopolo, Referente Nazionale Formazione di Arcigay che presenterà gli studi sulla violenza nelle coppie gay e dell'Avv. Stefania Larosa del CAV RiscoprirSi..." che approfondirà la parte normativa; il terzo modulo intitolato "Omofobia: aspetti socio-psicologici e tutela legale" con Valentina Vigliarolo di Arcigay Bari, l'Avv. Morena Rapolla di Arcigay BAT e Arcigay Basilicata e Ivana Pipponzi, Coord. Dip. "Persone e tutela dei Diritti Umani", Fondazione AIGA "T. Bucciarelli", Consigliera di Parità Regione Basilicata.

«l percorso avviato nell'ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza, in qualsiasi forma essa si manifesti, ci ha portate da tempo a riflettere sulla complessità del fenomeno della violenza, nonchè sul fatto che è necessario focalizzare l'attenzione della rete dei servizi non solo sulle donne vittime di violenza da parte degli uomini, ma sulle vittime di violenza in genere, indipendentemente dalle varie distinzioni relative a "…sesso, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali" (art. 3 Costituzione Italiana). Durante il corso saranno esposte tematiche relative agli studi di genere (Butler, Irigaray, ecc.), spesso mistificati ed erroneamente sovrapposti all'inesistente teoria "gender". In tal senso l'utilizzo del termine "gender" nel titolo del corso formativo è volutamente provocatorio! Si ringraziano tutte/i coloro che hanno collaborato all'organizzazione dell'evento, in particolare l'amministrazione comunale per la collaborazione e la sensibilità che da sempre mostra nei confronti del nostro operato» scrive Patrizia Lomuscio, presidente del Cav.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.