Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Cronaca

Violenza di "gender", corso di due giorni a Palazzo di Città

L'evento è accreditato presso l'Ordine degli avvocati di Trani

Nell'ambito delle attività formative previste dal Programma Antiviolenza Sfera nella Città di Andria, il Cav RiscoprirSi... promuove il corso di formazione dal titolo La violenza, le violenze di gender? organizzato insieme all'Ordine degli Avvocati di Trani, Arcigay Bat Le mine Vaganti e Agedo Bat. Il corso si terrà venerdì 7 e sabato 8 ottobre 2016 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città ed patrocinato dalla Città di Andria, dall'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, la Fondazione AIGA Laboratorio Formazione Forense e Dip. 2 Persone e tutela dei Diritti Umani.

Il corso è accreditato all'Ordine degli Avvocati di Trani e in fase di accreditamento al Croas Puglia ed è rivolto alle operatrici e agli operatori della rete dei servizi andriese a sostegno delle vittime di violenza e a chiunque altro voglia approfondire tale tematica e ha l'obiettivo di approfondire la tematica delle violenza che si consumano all'interno della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali) al fine di avviare un processo di strutturazione di interventi specifici. Il corso è suddiviso in 3 moduli di cui il primo intitolato "La comunità LGBT in Italia: diritti ottenuti e da ottenere" tenuto da Vincenzo Antonio Gallo di Arcigay BAT, Valentina Vigliarolo di Arcigay Bari e l'Avv. Alba Gallo di Arcigay BAT, il secondo intitolato "La violenza all'interno delle coppie LGBT. Ricerche svolte sino ad oggi" che vedrà la preziosa testimonianza via Skype di Angela Infante, Presidentessa del Gay Center e di Ileana Aiese di Arcilesbica Roma che presenteranno una ricerca ancora oggi in corso sulla violenza nelle coppie lesbiche, di Luciano Lopopolo, Referente Nazionale Formazione di Arcigay che presenterà gli studi sulla violenza nelle coppie gay e dell'Avv. Stefania Larosa del CAV RiscoprirSi..." che approfondirà la parte normativa; il terzo modulo intitolato "Omofobia: aspetti socio-psicologici e tutela legale" con Valentina Vigliarolo di Arcigay Bari, l'Avv. Morena Rapolla di Arcigay BAT e Arcigay Basilicata e Ivana Pipponzi, Coord. Dip. "Persone e tutela dei Diritti Umani", Fondazione AIGA "T. Bucciarelli", Consigliera di Parità Regione Basilicata.

«l percorso avviato nell'ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza, in qualsiasi forma essa si manifesti, ci ha portate da tempo a riflettere sulla complessità del fenomeno della violenza, nonchè sul fatto che è necessario focalizzare l'attenzione della rete dei servizi non solo sulle donne vittime di violenza da parte degli uomini, ma sulle vittime di violenza in genere, indipendentemente dalle varie distinzioni relative a "…sesso, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali" (art. 3 Costituzione Italiana). Durante il corso saranno esposte tematiche relative agli studi di genere (Butler, Irigaray, ecc.), spesso mistificati ed erroneamente sovrapposti all'inesistente teoria "gender". In tal senso l'utilizzo del termine "gender" nel titolo del corso formativo è volutamente provocatorio! Si ringraziano tutte/i coloro che hanno collaborato all'organizzazione dell'evento, in particolare l'amministrazione comunale per la collaborazione e la sensibilità che da sempre mostra nei confronti del nostro operato» scrive Patrizia Lomuscio, presidente del Cav.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.