violenza sulle donne
violenza sulle donne
Vita di città

Violenza alle donne, ass. Magliano: "Il coraggio di denunciare"

"Bisogna continuare a scendere in campo, perché tutte lo devono sapere: non siamo sole!"

"Ancora violenza sulle donne! Questa volta l'episodio non è rimasto circoscritto nelle mura domestiche, come spesso succede..."

Ha voluto lasciare la sua solidarietà alla donna vittima di violenza, dentro le mura domestiche, l'assessore alla cultura del Comune di Andria, avv. Francesca Magliano, con un pst sulla sua pagina fb.

"Questa volta, colpisce più forte tutte noi, che non possiamo accettare di essere picchiate, vessate, maltrattate, in nome di un sentimento che tutto è tranne che amore, dinanzi agli occhi terrorizzati dei nostri figli. . .Eppure la nostra città ha investito molto sulla prevenzione e sensibilizzazione.. Siamo una delle poche città che dispone di un'equipe multidisciplinare sui maltrattamenti nella quale sono presenti la Asl, il Comune, il Cav, le forze dell'ordine;abbiamo assistenti sociali molto competenti; abbiamo il Cav Riscoprirsi Patrizia Lomuscio sempre in prima linea ed altre associazioni impegnate per aiutare le donne ad aprirsi, a denunciare, a "liberarsi"..è operativo il progetto Insieme di I care, Magda Marmo, il primo progetto che prevede un lavoro sui maltrattanti . Eppure, prima di tutto, ci vuole il coraggio di noi donne e la sicurezza di sapere che non siamo sole. Bisogna continuare a scendere in campo, perché tutte lo devono sapere:non siamo sole!"
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • i care onlus andria
  • Francesca Magliano
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.