Violenza ad Andria:
Violenza ad Andria: "il 14-15 agosto accendere un cero e recitare una preghiera"
Religioni

Violenza ad Andria: "il 14-15 agosto accendere un cero e recitare una preghiera"

Iniziativa del gruppo liturgico della parrocchia San Riccardo, al quartiere di San Valentino

Il gruppo liturgico della parrocchia San Riccardo, propone ai parrocchiani di accendere nella notte tra il 14-15 agosto un cero con la seguente intenzione di preghiera:

"o Maria, intercedi presso il tuo Figlio Gesù, ucciso con violenza per noi, affinché possa portare pace, conversione, rinuncia alla vendetta ai nostri cari fratelli e sorelle andriesi... Ammaliati e incatenati dalle brutture del crimine".

I ceri verranno benedetti durante tutte le messe del 10 ed 11 agosto, a cura del parroco don Michelangelo Tondolo.

"Sappiamo che non è una candela o una preghiera a zittire pistole che uccidono e bombe che fan paura...Ma essi siano un segno per noi in prima persona (quante volte vediamo gesti criminosi), per chi ci sta intorno (diamo testimonianza di vita cristiana) e un nostro affidarci a Lui...".

L'iniziativa fu ideata da alcuni parrocchiani e da don Michelangelo lo scorso luglio, ma dopo la bomba di questa mattina, la decisione è stata adottata per questo ferragosto.
  • Diocesi di Andria
  • Quartiere San Valentino
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.