Largo Grotte
Largo Grotte
Attualità

Violenza a dipendente in servizio al SUAP, Sindacato CSA: "Comune si costituisca parte civile"

Lo chiede il Segretario Regionale CSA Puglia, Sebastiano Zonno: "Alzare livello di attenzione e di sicurezza dei propri dipendenti"

Valutazioni in ordine all'episodio di violenza nei confronti del dipendente in servizio al SUAP. Lo chiede il Segretario Regionale CSA Puglia, Sebastiano Zonno in una lettera inviata ai vertici politico gestionali del Comune di Andria.

"A seguito dell'episodio di violenza inaudita da parte di un individuo che con un'arma ha minacciato un dipendente in servizio presso il SUAP, che svolgeva il suo operato con estrema professionalità, cercando di far comprendere le procedure in essere, e di contro ha ricevuto una reazione incontrollata che non si aspettava.
Lo stesso dipendente riteneva di essere al sicuro all'interno del proprio ufficio, ma così non è stato.
Purtroppo il dipendente, i dipendenti pubblici, sono sottoposti continuamente alle vessazioni, minacce, improperi, giornalmente, in quanto sono il front-office della tensione burocratica - economica del momento, che non da assolutamente ragione alle violenze giornaliere, e proprio le Amministrazioni devono alzare il livello di attenzione e di sicurezza dei propri dipendenti, sono e devono essere obbligati moralmente.
Ritornando all'accaduto, certi che in tempi brevi si risalga al colpevole (visto che era personalmente interessato agli atti), si invita l'Amministrazione a porre in essere, nei tempi regolati dal Codice Penale (art. 78), di avanzare richiesta di costituzione di parte civile nella procedura giudiziaria, a monito di esempio per tutti, per la tutela del dipendente e dell'Amministrazione tutta", conclude la nota del Segretario regionale CSA Puglia, Sebastiano Zonno.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • largo grotte
  • suap comune di andria
  • Sindacato Csa
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.