grandinata e forte pioggia su Andria
grandinata e forte pioggia su Andria
Attualità

Violenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricole

L'evento meteorico ha avuto inizio intorno alle ore 14:30. Alcune strade si sono allagate per la troppa acqua caduta

Al momento non risultano danni evidenti, ma sono in molti tra gli agricoltori di Andria a temere per le ricadute della violenta grandinata -accompagnata anche da saette- che si è abbattuta questo pomeriggio, anche con forte intensità, mercoledì 10 luglio, con inizio alle ore 14:30 circa per terminare intorno alle 15. Anche in città l'evento meteorico è stato abbastanza forte. Anche dopo le ore 15 ha continuato a piovere, anche in maniera incessante.

Come accade in questi casi, come del resto avvenuto per le famose gelate del febbraio-marzo del 2018, i danni non appaiono subito evidenti. Bisognerà attendere qualche giorno per avere contezza della situazione, considerato che molte produzioni sono già pronte, come albicocche, pesche o prugne, mentre sono in via di formazione altre, quali la vite e l'olivo.

Purtroppo, da primissime notizie, qualche albero di mandorlo invece presenta già dei danni ma comunque, ripetiamo, al momento non vi sono elementi per stabilire se vi siano o meno danni rilevanti, anche se i chicchi caduti erano abbastanza grandi.

Qualche strada cittadina ed extraurbana è rimasta allagata per qualche minuto.
Come al solito, piazza del Bersagliere d'Italia, stazione della Bari nord si è allagata. Al momento il traffico su via Vaccina è stato interrotto. Sul posto la Polizia Locale.
Violenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricoleViolenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricoleViolenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricoleViolenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricoleViolenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricoleViolenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricoleViolenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricoleViolenta grandinata su Andria: si temono danni alle produzioni agricole
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.