giunta comunale
giunta comunale
Politica

Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno"

"Enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane"

"Quando all'inizio di ottobre del 2020 la comunità cittadina andriese dopo quasi un decennio di oblio scelse una figura femminile, individuando nell'avvocato Giovanna Bruno la persona più adatta per guidarla verso una qualità della vita migliore e verso traguardi sociali più significativi, varie erano le emergenze e tante erano le vere e proprie drammatiche sfide che la attendevano.
Oltre la conclamata e da tutti conosciuta disastrosa situazione finanziaria che, con quasi novanta milioni di deficit poneva l'Ente Comunale sull'orlo del baratro del fallimento, vi era da ricreare una organizzazione interna degli Uffici Comunali parimenti drammatica, con interi settori scoperti e personale ridotto ai minimi termini, demotivato, deprofessionalizzato e per nulla gratificato, con carichi di lavoro insostenibili. Basti ricordare alla carenza di figure dirigenziali, dove un'unica figura tecnica fungeva da dirigente dei lavori pubblici, dell'urbanistica e delle attività produttive. Era evidente che se si fossero voluti ottenere risultati concreti a beneficio della collettività, si sarebbe dovuti partire dall'aumentare, e di molto, le unità operative e che le stesse fossero, qualificate e disponibili.
Oggi, a quattro anni dall'insediamento della Amministrazione Bruno, enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane disponibili per far fronte ad una offerta di servizi ai cittadini sempre maggiore e ad una loro sempre crescente richiesta. Grazie al monitoraggio continuo delle esigenze occupazionali e ad una visione e pianificazione strategica incisiva e lungimirante, favorita indubbiamente dagli obiettivi imposti e finanziati dal PNRR, si è rimessa in piedi quella che oggi, pur presentando ancora profonde lacune negli organici necessari, risulta essere una macchina organizzativa che lavora, producendo servizi e progetti. La produttività è stata aumentata anche facendo ricorso a continui corsi di aggiornamento professionale e di formazione continua a cui è stato chiamato tutto il personale.
Si è proceduto secondo i vari profili professionali individuati, alla assunzione di circa cento unità a tempo indeterminato, a sessanta a tempo determinato ed alla effettuazione di circa venti progressioni verticali che, oltre ad aver colmato i vuoti determinati dai pensionamenti, hanno principalmente rafforzato settori strategici quali la polizia locale, gli uffici tecnici ed i servizi sociali. Le posizioni apicali di dirigenza sono in pratica state tutte coperte. Si sono consolidati quindi i presupposti per avere un futuro che consenta ai cittadini di ottenere risposte professionali, certe ed in tempi più rapidi alle loro esigenze e necessità.
Un ringraziamento particolare pertanto ci sentiamo di rivolgerlo a tutti coloro che hanno lavorato per il conseguimento di questi risultati ed alla disponibilità e senso del dovere di tutti i dipendenti comunali. Si può guardare con maggiore ottimismo al futuro, certi che i cittadini andriesi sapranno apprezzare i benefici che vengono offerti loro. Si va avanti cogliendo le sfide e vincendole.
Lo sottolinea in una nota, il movimento civico AndriaLab – Giovanna Bruno Sindaco
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.