biciclette elettriche sequestrate
biciclette elettriche sequestrate
Cronaca

Villa comunale e monumento ai Caduti passati al setaccio: oltre 30 le biciclette elettriche sequestrate

Molto più corposo l'intervento congiunto delle Forze dell'ordine questa sera

Questa volta la...pesca è stata ben più sostanziosa della scorsa volta. Oltre 30 tra biciclette a pedalata assistita e ciclomotori elettrici sono stati sequestrati nel corso di una operazione congiunta effettuata questa sera, da parte di Polizia di Stato, Polizia Locale e Carabinieri. Ancora una volta l'intervento si è svolto tra la Villa Comunale ed il monumento ai Caduti, davanti ad intere famiglie e passanti soddisfatti di questa presenza delle Forze dell'ordine.

Anche questa sera, come avvenuto nello scorso fine settimane, l'intervento è consistito in controlli circa l'utilizzo delle biciclette elettriche, ma più in generale sulla viabilità urbana. Si tratta, è il caso di ricordare, di interventi disposti dalla Prefettura di Barletta, sull'uso di questi velocipedi che ormai imperversano in ogni parte della città, il più delle volte in maniera irregolare e condotti sempre più spesso da minorenni. Nei giorni scorsi precise disposizioni volte ad effettuare una stretta su questo deplorevole fenomeno erano arrivate da Palazzo di Città, da parte del Commissario straordinario, dr. Gaetano Tufariello, che aveva nelle settimane scorse effettuato apposite riunioni con i rappresentanti cittadini delle Forze dell'ordine.

Questa sera l'intervento è stato più capillare e scientifico: i varchi della Villa comunale e del monumento ai Caduti, sono stati presidiati dalle Forze dell'Ordine, che in pratica hanno raccolto nella loro ...rete i numerosi guidatori, la maggior parte minorenni, che imperversano nell'area a verde cittadina, che ricordiamo è interclusa a questo genere di mezzi di locomozione. Molti i cittadini che hanno gradito questa operazione, soprattutto indirizzata nei confronti delle condotte anomale e pericolose in uso a molti conducenti delle biciclette elettriche, che nel recente passato hanno messo a repentaglio, in alcune vicende, la sicurezza della circolazione stradale e così l'incolumità dei pedoni oltrechè degli stessi guidatori. Nella villa comunale, alcuni bambini ed anziani sono stati colpiti, sia pure lievemente da questi mezzi, pedoni che avevano l'unica colpa di trovarsi a passeggiare in queste aree a verde.

Circa trenta i mezzi posti sotto sequestri che ricordiamo adesso sono stati portati in una officina autorizzata di Andria e saranno quindi sottoposti ad alcune verifiche da parte dei tecnici della Motorizzazione Civile di Bari. Attraverso le caratteristiche tecnico-costruttive dei veicoli e quindi della loro esatta qualificazione (bicicletta a pedalata assistita o motociclo), si valuterà in quale tipologia essi rientrano e per coloro che non avranno rispettato le norme del Codice della Strada, si procederà non solo a pesanti sanzioni, ma anche alla confisca degli stessi mezzi.
biciclette elettriche sequestratebiciclette elettriche sequestratebiciclette elettriche sequestratebiciclette elettriche sequestratebiciclette elettriche sequestratebiciclette elettriche sequestratebiciclette elettriche sequestratebiciclette elettriche sequestrate
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.