Villa comunale
Villa comunale
Vita di città

Villa comunale, al via i lavori di riqualificazione dal prossimo 2 dicembre

Termineranno in primavera

Presentati questa mattina al Centro Dopo di Noi i lavori di riqualificazione della Villa Comunale. Ad illustrare il progetto l'Agronomo incaricato del progetto, dott. Antonio Tritto, il Settore Ambiente, l'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio e il Sindaco Giovanna Bruno, presente anche la ditta aggiudicataria dell'appalto, la New Garden di Gravina in Puglia.
Il Comune di Andria con questi lavori punta alla piena riqualificazione del verde della Villa Comunale "G. Marano", con interventi che puntano alla messa in sicurezza delle alberature ma anche ad una revisione in chiave sostenibile degli spazi verdi ed un ringiovanimento della compagine vegetale.
La parte interessata dai lavori ha un'estensione di circa 96.000 mq ed occupa l'area che in direzione Trani va dalla linea ferroviaria allargandosi in un ventaglio verso Nord Est che ingloba lo Stadio degli Ulivi.
L'intera area (così come rappresentato nello schema grafico allegato) si suddivide in tre sotto aree con diverse caratteristiche: Area 1: prato (tra viale II Giugno e viale Gramsci); Area 2: inerbimento naturale (tra viale II Giugno e via Achille Grandi); Area 3: pineta (tra via Pier Paolo Pasolini e via Morelli).
Gli interventi di riqualificazione sono diretti proprio sul verde, operazione che non veniva fatta da decenni: per questo, come spiegato e illustrato dall'agronomo, si procederà ad abbattimenti, potature ma soprattutto messe a dimora di nuovi alberi ed arbusti.
Per l'Area 1 si procederà ad una rigenerazione del tappeto erboso con una conversione in prato a bassa manutenzione e ridotto fabbisogno idrico e quindi all'adeguamento dell'impianto di irrigazione e dell'area di sgambamento cani; per l'Area 2 si potenzierà l'area ad inerbimento naturale con la creazione di un giardino per la biodiversità; per l'Area 3, infine, si procederà ad una rigenerazione della pineta con riqualificazione delle attrezzature in essa presenti.
Come sottolineato dall'Agronomo nella sua relazione, l'intervento di riqualificazione mira a restituire alla Villa Comunale un patrimonio vegetale più sicuro, resiliente e qualitativamente superiore, garantendo al contempo una gestione più sostenibile e consapevole del verde urbano. Le azioni progettuali rappresentano un investimento sul benessere collettivo, sul valore ecologico dell'area e sulla sua identità storica. La riqualificazione del verde non è solo un'opera di manutenzione, ma un passo verso un modello di città più vivibile.
«L'intervento per la Villa Comunale ha un importo di 300mila euro – spiega l'Assessore alla Qualità della Vita avv. Savino Losappio - Siamo riusciti a reperire risorse dall'intera amministrazione che è stata concorde nel riconoscere queste somme in favore della villa comunale. I lavori partiranno martedì 2 dicembre e termineranno nella primavera del 2026».
«Un lavoro importante e molto atteso perché il nostro è un polmone verde tanto grande che ha bisogno di tantissima manutenzione costante – fa sapere il Sindaco Giovanna Bruno – Quando non viene curato per tanto tempo, come accaduto, l'intervento poi diventa di carattere straordinario. Abbiamo perciò convintamente scelto di dedicare risorse del bilancio comunale per dare per dare più ordine e soprattutto più cura alla Villa Comunale con un'attenzione particolare anche all'aria sgambamento", come più volte richiesto sin dall'inizio di questa amministrazione. Utilizzare risorse solo per fare interventi tampone non ha senso – ribadisce il sindaco – c'è il rischio di sperperare fondi, quindi abbiamo atteso la misura di finanziamento pubblico per poter fare un intervento straordinario che abbia effetti a lunga durata. Anche la cultura del "verde" nelle città obbediva ad altre regole ma oggi dobbiamo attenerci ad altre indicazioni che vanno sempre più nella direzione di garantire la biodiversità nelle città e soprattutto fare quelle scelte che vadano nella direzione di far respirare maggiormente il territorio».
Villa ComunaleVilla ComunaleVilla ComunaleIMG WA
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.