Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Politica

Vigili del fuoco discontinui, il Pd regionale pronto a far intervenire il Governo

Approvata dal consiglio regionale una apposita mozione

"Benché negli ultimi 15 anni abbiano svolto un'attività a tempo determinato, chiamati all'occorrenza per interventi vitali per le nostre comunità e retribuiti con regolare busta paga, dal 2009 sono fuori dal processo di stabilizzazione che il Parlamento sta attuando. Questa situazione riguarda i cosiddetti vigili del fuoco discontinui, che in tutta Italia sono 15mila e vengono considerati dei 'volontari'. Per questo chiediamo al Consiglio regionale di intervenire presso il Governo nazionale e il Parlamento per garantire che questi lavoratori vengano inseriti nei processi di stabilizzazione". Lo ha dichiarato Marco Lacarra, consigliere regionale e segretario del Partito Democratico in Puglia, nei giorni scorsi dopo l'approvazione di un'apposita mozione in aula.

"Condivido appieno il lavoro del collega Cosimo Borraccino, che ha presentato la mozione oggi condivisa da tutto il Consiglio. Come segretario regionale del Pd mi sono già attivato con i vertici nazionali del partito e il Governo centrale perché si possa procedere. Ma occorre essere incisivi per garantire a questi lavoratori - ha concluso - un diritto assicurato a tutti i dipendenti pubblici precari".
  • regione puglia
  • Pd
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.