Presentazione Vigile di Prossimità
Presentazione Vigile di Prossimità
Cronaca

Vigile di prossimità ad Andria: il report degli interventi eseguiti nel mese di dicembre

Non solo controllo del traffico e dell'ordine pubblico, ma anche attività per il contrasto all'abbandono dei rifiuti

Sono stati resi noti i dati di bilancio del mese di dicembre 2018 circa l'attività del "Vigile di prossimità" del Corpo di Polizia Locale.

Dai dati ufficiali emerge che, a dicembre 2018, sono state elevate in tutto 1654 contravvenzioni, 774 delle quali con il sistema Safer Place 774, le microzone pattugliate 196, i posti di blocco per il controllo dei veicoli 16, i veicoli controllati 139, le sanzioni elevate ai posti di controllo 29.
Sono stati altresì rinvenuti e consegnati 2 veicoli rubati e svolti anche servizi a piedi e a bordo di moto durante il "NATALE SICURO" nella ZTL e zone limitrofe.

In linea con la possibilità di segnalare ai vigili impegnati nel servizio anche disfunzioni e problematiche, dal report del Comando emerge che durante il mese di dicembre sono stati evidenziati l'abbandono di rifiuti in via Arco Marchese e via Manthonè, casi di disturbo alla quiete pubblica in via Caneva e all'Oratorio Sant'Andrea Apostolo, un caso di dissesto della sede stradale in Corso Cavour, angolo viale Roma, ed un altro sulla Tangenziale.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • comandante riccardo zingaro
  • polizia municipale
  • pierpaolo matera
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.