sanità pugliese
sanità pugliese
Enti locali

Vigilanza e sicurezza sui luoghi di lavoro: nuove assunzioni in arrivo

La giunta regionale ha anche deciso su spesa farmaceutica, piante organiche e borse di studio

Nella riunione odierna, la giunta regionale ha stabilito, per gli "Interventi urgenti per la vigilanza e la sicurezza sui luoghi di lavoro", l' autorizzazione al reclutamento a tempo indeterminato di personale da incardinare presso i Servizi SPeSAL dei Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.LL. della Regione Puglia.

Sempre l'esecutivo regionale ha determinato gli obiettivi di contenimento assegnati per la spesa farmaceutica convenzionata per singola Azienda Sanitaria Locale per l'anno 2024. La Giunta ha tra l'altro sollecitato i Direttori Generali delle Aziende pubbliche del SSR di porre in essere le azioni per il potenziamento delle attività di controllo nei confronti dei medici prescrittori che non rispettino le linee guida regionali ed aziendali in materia di appropriatezza prescrittiva di farmaci, determinando un utilizzo inappropriato delle risorse pubbliche ed il superamento degli obiettivi di contenimento sulla farmaceutica emanati dalla Giunta Regionale.

Deliberato altresì il finanziamento di 71 borse di studio aggiuntive per il Concorso per l'ammissione dei medici al Corso Triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia 2023/2026, con fondi P.N.R.R.

Sono stati approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale di Asl Bari, Lecce, Brindisi, Taranto, Barletta, Foggia e delle AOU "Policlinico" di Bari, Ospedali Riuniti" di Foggia, 'IRCCS "De Bellis" di Castellana Grotte, IRCCS "Giovanni Paolo II".

Infine, sono state approvate le ulteriori disposizioni riguardanti la gestione dei servizi Sanitaservice, a seguito degli incontri tecnici con le Aziende controllanti le Sanitaservice in relazione ai piani assunzionali proposti, ai servizi affidati, alle unità impiegate e ai costi sviluppati.
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.