sanità pugliese
sanità pugliese
Enti locali

Vigilanza e sicurezza sui luoghi di lavoro: nuove assunzioni in arrivo

La giunta regionale ha anche deciso su spesa farmaceutica, piante organiche e borse di studio

Nella riunione odierna, la giunta regionale ha stabilito, per gli "Interventi urgenti per la vigilanza e la sicurezza sui luoghi di lavoro", l' autorizzazione al reclutamento a tempo indeterminato di personale da incardinare presso i Servizi SPeSAL dei Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.LL. della Regione Puglia.

Sempre l'esecutivo regionale ha determinato gli obiettivi di contenimento assegnati per la spesa farmaceutica convenzionata per singola Azienda Sanitaria Locale per l'anno 2024. La Giunta ha tra l'altro sollecitato i Direttori Generali delle Aziende pubbliche del SSR di porre in essere le azioni per il potenziamento delle attività di controllo nei confronti dei medici prescrittori che non rispettino le linee guida regionali ed aziendali in materia di appropriatezza prescrittiva di farmaci, determinando un utilizzo inappropriato delle risorse pubbliche ed il superamento degli obiettivi di contenimento sulla farmaceutica emanati dalla Giunta Regionale.

Deliberato altresì il finanziamento di 71 borse di studio aggiuntive per il Concorso per l'ammissione dei medici al Corso Triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia 2023/2026, con fondi P.N.R.R.

Sono stati approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale di Asl Bari, Lecce, Brindisi, Taranto, Barletta, Foggia e delle AOU "Policlinico" di Bari, Ospedali Riuniti" di Foggia, 'IRCCS "De Bellis" di Castellana Grotte, IRCCS "Giovanni Paolo II".

Infine, sono state approvate le ulteriori disposizioni riguardanti la gestione dei servizi Sanitaservice, a seguito degli incontri tecnici con le Aziende controllanti le Sanitaservice in relazione ai piani assunzionali proposti, ai servizi affidati, alle unità impiegate e ai costi sviluppati.
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.