Vicolo Pomponio Madia pericolo crollo
Vicolo Pomponio Madia pericolo crollo
Cronaca

Vicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fatti

Ben 14 famiglie senza casa ed una stradina senza nessuna tutela

E' giunto il primo anniversario, ma non è una ricorrenza felice bensì un triste compleanno (Articolo 27 marzo 2013): i 14 nuclei familiari di vicolo Pomponio Madia spengono le candeline del primo anno fuori dalle proprie abitazioni per il pericolo di cedimenti delle stesse case. Esattamente un anno fa, l'ordinanza di sgombero da parte del Comune di Andria e, ad oggi, nulla è cambiato con diverse perizie effettuate e la sentenza del Tribunale, del 15 ottobre scorso, che assegna la colpa del pericolo di crolli interamente all'Acquedotto Pugliese. Ma nella sostanza nessuno ha mosso un dito e la conduttura che passa al di sotto della via resta pericolante, mentre in superficie l'intero vicolo è puntellato con alcune abitazioni poste in sicurezza anche all'interno (Articolo 3 aprile 2013).

L'AqP non ci sta ed ha già presentato ricorso avverso alla decisione del Tribunale, non per le perizie, bensì per un vizio di forma che sarà discusso il prossimo 30 giugno: «Ci sentiamo letteralmente abbandonati da tutti - ci dice Antonio, uno dei proprietari di un'abitazione del vicolo - proprio un mese fa abbiamo avuto un incontro con il Primo Cittadino di Andria che aveva assicurato una presa in carico particolare della questione. Ci aveva assicurato che avrebbe contatto giorno dopo giorno l'Acquedotto per incalzarli sull'inizio dei lavori e comunque si sarebbe aperto un tavolo tecnico di confronto. Ma la questione di questo vicolo sembra sparita dall'agenda di tutti e noi restiamo senza casa con figli a carico e mutui nonché nuovi affitti. Una situazione insostenibile se si pensa anche alla sicurezza della via ormai abbandonata a se stessa» (Articolo 15 febbraio 2014).

La necessità di intervento non è più rimandabile e la richiesta che arriva dai cittadini è chiara e nello stesso tempo semplice: «La giustizia farà il suo corso - dice Antonio - ma una cosa è incontrovertibile e cioè che il problema è addebitabile alla conduttura. Noi chiediamo che il Comune intervenga e cominci a rimettere in sicurezza i luoghi, poi si potranno rivalere sull'Acquedotto, ma il tempo ormai non vi è più. Ci sono anziani, bambini, disabili e malati, non si può ignorare questo nostro grido d'aiuto».
14 fotoVicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fatti
Vicolo Pomponio Madia: gli scattiVicolo Pomponio Madia: gli scattiVicolo Pomponio Madia: gli scattiVicolo Pomponio Madia: gli scattiVicolo Pomponio Madia: gli scattiVicolo Pomponio Madia: gli scattiVicolo Pomponio Madia: gli scattiVicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fattiVicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fattiVicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fattiVicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fattiVicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fattiVicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fattiVicolo Pomponio Madia: un anno di promesse e pochi fatti
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • cedimento strada andria
  • via pomponio madia
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.