avv. Pasqua Laura Di Pilato
avv. Pasqua Laura Di Pilato
Politica

Vicenda Di Pilato: la maggioranza di centro destra chiede ufficialmente le sue dimissioni

Ormai è muro contro muro: ecco il documento con la firma dei consiglieri

Si va allo scontro diretto tra la Presidente del Consiglio comunale, Pasqua Laura Di Pilato e la maggioranza di centro destra di Palazzo San Francesco. Arriva infatti una nota dei capigruppo di maggioranza di Forza Italia, Marcello Fisfola; Direzione Italia, Antonio Sgaramella; Andria Movimento, Luigi Di Noia, Andria Possibile, Riccardo Frisardi; Catuma 2015, Marco Di Vincenzo; Alleanza per Andria, Francesco Sansonna; Noi Con Salvini, Alita Stefania; Gruppo misto, Francesco Lullo, Gruppo misto, con la quale vengono chieste ufficialmente le dimissioni della massima rappresentante dell'assise comunale:

"Facendo seguito alla conferenza stampa del Presidente del Consiglio Comunale tenuta in data 06/12/2017, i capigruppo consiliari di maggioranza, a nome di tutti i gruppi di centro-destra presenti in Consiglio Comunale, espongono quanto segue:

1) il documento sottoscritto nella serata del 04/12/2017, al termine del Consiglio Comunale, esiste con tanto di sottoscrizione dei consiglieri, come si evince nella copia allegata;
2) le motivazioni, gravi, della richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio, sono riportate nello stesso documento;

3) nella conferenza stampa, il Presidente del Consiglio Di Pilato dichiara che al momento della relazione della terza delibera all'ordine del giorno da parte dell'Assessore Paola Albo, i consiglieri presenti in aula fossero 16. Pertanto, richiedeva al segretario Generale di verificare il numero legale e, conseguentemente, il numero dei presenti, richiamando quanto previsto dall'art. 23, comma 3, 4 del regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale che nessuno, ovviamente mette in discussione. Da una interpretazione sistematica di quanto statuito dall'art.22 in relazione al numero legale e, soprattutto, dall'art.23 comma 2 e comma 3 ("la presidenza non è obbligata a verificare se il Consiglio sia, oppure no, in numero legale per deliberare, "se non quando ciò sia richiesto da un consigliere comunale nel momento in cui il Consiglio stia per procedere ad una votazione") ci appare del tutto inopportuna, irrituale, imprudente e soprattutto pericolosa per il regolare svolgimento, anche futuro dei lavori consiliari, la richiesta in aula del Presidente.
Da qui le rimostranze avvenute da parte dei consiglieri di maggioranza presenti, fermo restando che la rilevante gravità dell'atto compiuto dal Presidente sta nel fatto di aver interrotto senza, lo ripetiamo, alcuna valida motivazione regolamentare, l'esposizione della relazione dell'assessore Albo. Motivo per cui, del resto, nessun consigliere comunale né assessore può essere interrotto durante il proprio intervento in aula.

4) Quindi, senza proseguire con altre ulteriori argomentazioni regolamentari che pur ci sarebbero in merito, si conferma che l'ingiustificata decisione della Di Pilato ha messo a serio rischio l'approvazione di importanti provvedimenti inerenti il riconoscimento di debiti fuori bilancio che, se non approvati, avrebbero esposto l'Ente ed il Consiglio Comunale a possibili danni di natura contabile ed erariale.
Come del tutto ingiustificato e privo di raziocinio politico, oltre che di garbo e dignità istituzionale, ci è apparso l'abbandono dell'aula, pur in presenza di una normale dialettica, che denota una scarsissima attitudine nel ricoprire ruoli delicati di garanzia.

A fronte di tutto quanto esposto, si ribadisce che la Di Pilato non ha più la fiducia politica dei gruppi consiliari di maggioranza rappresentati dalle firme in calce al documento politico redatto che si chiarisce, essendo politico, non occorre che vada protocollato a chicchessia.
Auspichiamo, inoltre, che sia evitato il ricorso al voto in aula e che il Presidente del Consiglio sia conseguenziale rispetto alle decisioni politiche della maggioranza del Consiglio Comunale che, negli scorsi mesi, in più di una occasione, a salvaguardia dell'unità del centro-destra e per evitare i cosiddetti teatrini della politica, aveva soprasseduto rispetto a quotidiane uscite fuori luogo e non consone al ruolo ricoperto da parte della Presidente Laura Di Pilato. Pertanto, si respingono totalmente al mittente le fantomatiche e meschine accuse di violenza di genere o sessismo che, del resto, rasentano il ridicolo in un contesto pubblico non passibile di smentita", si chiude la nota a firma dei capi gruppo della maggioranza
richiesta dimissioni
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • forza italia
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.