disastrosa la gestione delle strade provinciali e comunali
disastrosa la gestione delle strade provinciali e comunali
Enti locali

Viabilità rurale: La Regione mette a disposizione 17,5 mln di euro a favore dei Comuni

Potranno essere ammodernate le strade comunali extraurbane secondarie esistenti

L'Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 ha approvato l'avviso della sottomisura 7.2 - operazione B "Investimenti su piccola scala per l'ammodernamento della viabilità comunale secondaria esistente".
L'operazione 7.2 B sostiene infatti l'ammodernamento delle strade comunali extraurbane secondarie esistenti (di esclusiva proprietà pubblica): il bando ha una dotazione finanziaria di 17,5 milioni di euro ed è indirizzato ai comuni, con l'obiettivo di migliorare la percorribilità delle strade rurali e, quindi, consentire di raggiungere più facilmente le abitazioni in campagna, aziende e i terreni agricoli.
Ogni comune può presentare domande di sostegno per un massimo di un milione di euro mentre il costo totale del singolo investimento proposto dovrà rientrare tra i 100 e i 250 mila euro.
"Con questo avviso del PSR Puglia 2014-2022 puntiamo a colmare un gap di servizi per la popolazione rurale e per gli imprenditori che spesso si trovano a vivere delle condizioni di disagio – ricorda l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia -. Rendere più facilmente accessibile gli ambiti rurali della Puglia è indispensabile dal punto di vista socioeconomico. Significa poter raggiungere facilmente strutture produttive, spesso votate alla multifunzionalità agricola di tipo turistico-ricettivo ma anche garantire maggiore sicurezza. Con questo sostegno ai comuni diamo un contributo sostanziale alla riqualificazione della viabilità comunale secondaria, molto spesso non contemplata nei piani triennali delle opere pubbliche".
L'avviso pubblico sostiene nello specifico lavori di rifacimento della sede stradale esistente, la realizzazione di impianti di illuminazione a risparmio energetico nel rispetto dei CAM, i criteri ambientali minimi e naturalmente le spese di progettazione tecnica degli interventi.
L'avviso pubblico relativo all'operazione 7.2 B è in corso di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia ed è già disponibile sul portale del PSR Puglia 2014-2022. L'operatività partirà dalle ore 12.00 del decimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso sul BURP.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.