Via Teresita Andria
Via Teresita Andria
Cronaca

Via Teresita: le operazioni di "messa in sicurezza" terminate all'alba

Vigili del Fuoco, Multiservice e volontari al lavoro sino alle 5,30

E' stata una nottata lunga quella di Vigili del Fuoco di Barletta e Bari, personale della Multiservice di Andria, Polizia Municipale e volontari della Misericordia di Andria, per la rimozione dei detriti e la messa in sicurezza dell'intera area interessata dal crollo della palazzina di Via Teresita ad Andria (Articolo 24 gennaio 2014 con ricca Fotogallery e Video). Lo scoppio di una bombola di gas che alimentava una stufa ha provocato la distruzione di quattro abitazioni e, per ora, l'inagibilità dell'intera area. Tutte le complesse operazioni di rimozione e messa in sicurezza, per via degli spazi angusti e la difficoltà di manovrare i mezzi, sono terminate alle 5,30 di questa mattina.
Via Teresita AndriaVia Teresita Andria
Nella nottata, invece, l'uomo sessantacinquenne, rimasto gravemente ustionato al volto e sul corpo dallo scoppio, è stato trasferito dal Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria al Centro Grandi Ustioni di Bari. Per le due donne, una 82enne ed una 75enne, trasportate precauzionalmente in Ospedale, solo una reazione di "ansia reattiva" e le dimissioni dal Pronto Soccorso. Ora le indagini dei Carabinieri per ricostruire esattamente gli avvenimenti, mentre per i residenti nottate in albergo o dai familiari.
  • Misericordia Andria
  • multiservice
  • polizia municipale
  • via teresita
  • vigili del fuoco
  • crollo palazzina andria
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.