Via San Vito trasformata in discarica pubblica
Via San Vito trasformata in discarica pubblica
Cronaca

Via San Vito trasformata in discarica pubblica

A poche decine di metri dal Santuario della Madonna dell'Altomare giacciono rifiuti ingombranti lasciati da qualche incivile

Rifiuti abbandonati di vario tipo, in special modo vecchie masserizie, sono a fare bella mostra ormai da qualche giorno in via San Vito, a poche decine di metri dal Santuario della Madonna dell'Altomare.

Una vera e propria discarica pubblica a cielo aperto che ogni giorno vede incrementare la sua dotazione di materiale di risulta, perché qualche imbecille ha deciso a priori di non conformarsi alle regole di civiltà. Una situazione indecorosa, resa ancor più grave dall'incuria di coloro che ogni giorno passano da questa via e pur rendendosi conto di questa incivile situazione, non fanno nulla per porvi rimedio.

I residenti chiedono in sostanza che ad una pulizia radicale della zona, con annessa sanificazione, con l'aumento della sorveglianza lungo questa via, vengano poste telecamere o fototrappole, per individuare e sanzionare questi imbecilli e far cessare una penosa situazione che ciclicamente si manifesta.
Via San Vito trasformata in discarica pubblicaVia San Vito trasformata in discarica pubblicaVia San Vito trasformata in discarica pubblicaVia San Vito trasformata in discarica pubblicaVia San Vito trasformata in discarica pubblica
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • madonna dell'altomare
  • discarica
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.