Area Pedonale Via Regina Margherita
Area Pedonale Via Regina Margherita
Vita di città

Via Regina Margherita, Montaruli: «Nuovo asfalto, ora ZTL»

Il Presidente di Unimpresa BAT incalza per la riapertura parziale

Via Regina Margherita è stata parzialmente riasfaltata ed il Presidente di Unimpresa BAT, Savino Montaruli, torna a chiedere l'immediata riapertura parziale della strada al traffico veicolare: «Oltre un anno fa abbiamo fatto un sondaggio tra i commercianti di via Regina Margherita come associazione di categoria - dice Savino Montaruli - gli stessi si sono espressi in una precisa e chiara direzione e cioè la destinazione della strada a Zona Traffico Limitato e non a completa Zona Pedonale. Questo è esattamente quello che vuole anche l'amministrazione comunale attuale che ha inserto la somma di un milione di euro nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2012/2014 con l'articolazione della copertura finanziaria proprio nel Capitolo "Adeguamento Z.T.L. e arredo urbano Via Regina Margherita" senza alcun apporto di capitale privato».

L'asfalto posizionato nella prima parte della strada definita in città "dello shopping", è un preciso invito alla circolazione delle autovetture: «Quell'asfalto è pronto per far circolare quella moderata ma significativa viabilità utile, anzi direi indispensabile - aggiunge Montaruli - per evitare la morte definitiva di altre importanti aziende andriesi, anche storiche, che stanno ormai da tanto, troppo tempo patendo le conseguenze di capricci e di diatribe interne che hanno portato a questa situazione insostenibile e mai condivisa in questi termini. La destinazione di via Regina Margherita a Z.T.L. è l'obiettivo immediato che i commercianti chiedono venga raggiunto nel più breve tempo possibile anzi subito. L'attesa è stata lunga e vana, sinora. I commercianti continuano a ripeterci che "stiamo morendo tutti" e continuano a chiedersi "a chi fa piacere la nostra sofferenza? Perché tanto accanimento?"».
  • via regina margherita
Altri contenuti a tema
Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Viale Crispi e via Regina Margherita quando non erano aree pedonali e ci si riuniva, ieri come oggi per condividere emozioni
Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita In occasione della festa del 4 novembre, anche la Città di Andria rende omaggio all'Arma Benemerita
2° raduno del Vespa Club di Andria: oltre 400 partecipanti malgrado il maltempo 2° raduno del Vespa Club di Andria: oltre 400 partecipanti malgrado il maltempo Ritrovo nella centralissima via Regina Margherita e passeggiata per le vie cittadine
Esposizione di auto e moto d'epoca ad Andria: primo evento dell'anno per il Club Storie e Motori federiciani Esposizione di auto e moto d'epoca ad Andria: primo evento dell'anno per il Club Storie e Motori federiciani Manifestazione organizzata lo scorso 6 gennaio in via Regina Margherita col patrocinio del Comune
Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Iniziativa del Club Storie e Motori federiciani, nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi del Comune di Andria “Le Radici del Natale”
Cani con padroni incivili: da via Regina Margherita proteste per richiamare all’educazione Cani con padroni incivili: da via Regina Margherita proteste per richiamare all’educazione Inciviltà  e menefreghismo sono in aumento. Mancano i controlli e le sanzioni
"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita "L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita Presentata dall'associazione Plaza de Mayo, a cura di Cinzia Di Corato
Pezzo di cornicione si stacca dalla chiesa dell'Immacolata e finisce sul parabrezza di un autovettura Pezzo di cornicione si stacca dalla chiesa dell'Immacolata e finisce sul parabrezza di un autovettura E' accaduto in via Pascoli questa mattina poco dopo le ore 12. Transennata la zona per pericolo di ulteriori distacchi di pezzi di cemento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.