via Firenze
via Firenze
Vita di città

Via Firenze, dal restyling ai commercianti

«Progetto interessante, ma strada vespasiano per i cani»

«Siamo stati a lungo inascoltati, io sono qui dal 1990 da quando questa strada ambiva ad essere il salotto commerciale di Andria ma ora ovviamente non le è più». Sono le parole sconfortate di Mariateresa, commerciante di via Firenze, a cui abbiamo chiesto quali sono le problematiche riscontrate nella via dal punto di vista commerciale in previsione di un progetto di riqualificazione, già approvato per il preliminare, nato proprio dall'esigenza di ridare impulso al commercio: «Senza dubbio le troppe banche spostatesi qui negli ultimi anni hanno mortificato il commercio - dice ancora Mariateresa - ed i problemi sono progressivamente aumentati. Ora abbiamo un grosso problema che è quello dei cani e naturalmente dei loro padroni, via Firenze, in sostanza, è diventato il gabinetto dei cani di Andria. Molto spesso ormai siamo costretti noi commercianti a pulire quello che troviamo all'esterno delle nostre attività».

E' l'identica sensazione rilanciata da Rossella, titolare di un'altro esercizio commerciale di via Firenze: «Questa via è sostanzialmente un wc dei cani - dice Rossella - ed è inimmaginabile che i nostri portici vengono utilizzati così. Diverse volte abbiamo contattato la Polizia Municipale ma naturalmente è complesso venirne a capo. Poi credo che qui serva più cura per il verde e per i platani, i rami spesso ci cadono in testa. In sostanza serve più pulizia, più igiene». La riqualificazione di via Firenze, in sintesi, oltre a passare da un progetto di sistemazione dell'area dello spartitraffico, che piace ai commercianti, passa da una valorizzazione dei portici: «Io mi auguro che perlomeno via Firenze entri nelle priorità di questa e della prossima amministrazione - dice nuovamente Mariateresa - i portici sono di proprietà privata mentre i marciapiedi comunali. Se si trovasse sinergia tra le parti per abbellire i portici con piccoli interventi sarebbe già molto più gradevole ed attrattiva questa strada». L'esempio passa da città di tutta Italia che attraverso i portici hanno fatto le loro fortune: «Le vie con i portici - conclude Rossella - in tantissime città italiane vengono valorizzate e sono la forza del commercio e dell'economia cittadina».
Carico il lettore video...
  • via firenze
Altri contenuti a tema
"Le vie del centro": Sabato 23 novembre Andria si illuminerà a festa "Le vie del centro": Sabato 23 novembre Andria si illuminerà a festa Si apre ufficialmente il periodo natalizio grazie alle iniziative dei commercianti andriesi
Iniziati i lavori di messa in sicurezza in via Firenze Iniziati i lavori di messa in sicurezza in via Firenze Al lavoro una ditta specializzata per ripristinare i marmi
Restyling di via Firenze: via libera al progetto preliminare Restyling di via Firenze: via libera al progetto preliminare A disposizione 250mila euro. Sostituzione dell'attuale spartitraffico
Via Firenze, dal restyling ai commercianti Via Firenze, dal restyling ai commercianti «Progetto interessante, ma strada vespasiano per i cani»
Restyling di via Firenze: via libera al progetto preliminare Restyling di via Firenze: via libera al progetto preliminare A disposizione 250mila euro. Sostituzione dell'attuale spartitraffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.