incidente stradale
incidente stradale
Cronaca

Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane

L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale

Ancora sangue su via Corato. L'ennesimo grave incidente stradale ripropone la condizione di una strada dove, a quanto pare dal numero dei sinistri avvenuti, non vi è il rispetto del Codice della strada, tanto da trasformarsi in una pista ad alta velocità che mette a repentaglio la vita di chi la percorre e, soprattutto, di chi ci vive.
La pericolosità di questa arteria è un grido d'allarme costante da parte dei cittadini. Auto e moto sfrecciano abitualmente a velocità ben superiori ai 100 km/h, ignorando completamente i limiti imposti dalla segnaletica stradale. Ma non è solo la velocità eccessiva a rendere via Corato un luogo ad alto rischio. Le strisce pedonali sono quasi completamente scolorite, rendendole di fatto invisibili e vanificando la loro funzione primaria di protezione per i pedoni. Attraversare la strada è diventato un atto di coraggio, una roulette russa quotidiana per chi vive nella zona o deve semplicemente recarsi a piedi alle attività commerciali.

Il grave incidente di questa mattina, che ha visto protagonista una moto, è solo l'ultima, drammatica conferma di una situazione che non può più essere ignorata. Non si tratta di episodi isolati, ma di una serie continua di incidenti e sfiorati pericoli che testimoniano la necessità di interventi urgenti e decisi.

Urgono quindi interventi concreti per la sicurezza pubblica. È evidente che la semplice segnaletica, per quanto presente, non è sufficiente a contenere l'incoscienza di molti automobilisti e motociclisti. Per restituire Via Corato alla città e ai suoi abitanti, è fondamentale adottare misure concrete ed efficaci.
Tra le soluzioni più urgenti e richieste dai residenti spiccano:
* Dissuasori di velocità sull'asfalto: L'installazione di dossi o altri sistemi rallentatori renderebbe fisicamente impossibile mantenere velocità elevate, costringendo i veicoli a moderare l'andatura.
* Luci pedonali intelligenti: Posizionare sistemi di illuminazione in prossimità delle strisce pedonali, magari con sensori di presenza per l'attivazione, aumenterebbe notevolmente la visibilità dei pedoni, soprattutto nelle ore serali o in condizioni di scarsa illuminazione.
* Dispositivi per il rilevamento della velocità: Autovelox fissi o mobili, opportunamente segnalati, potrebbero fungere da deterrente efficace, incentivando il rispetto dei limiti di velocità e contribuendo a sanzionare chi persiste nel non rispettarli.

La sicurezza dei cittadini non può attendere. Via Corato non deve più essere una zona franca dove le regole vengono ignorate e le vite messe a rischio. È tempo che le autorità competenti intervengano con la necessaria urgenza e determinazione per trasformare questa strada da pericolosa arteria a via sicura e percorribile per tutti.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • 118
  • Sicurezza
  • via corato
Altri contenuti a tema
Ancora un incidente su via Corato ad Andria: motociclista in codice rosso Ancora un incidente su via Corato ad Andria: motociclista in codice rosso Sul posto l'intervento della Polizia di Stato e di un'ambulanza del 118
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
A Castel del Monte il 118 nel fine settimana A Castel del Monte il 118 nel fine settimana Postazione di emergenza urgenza fino al 15 settembre. Il servizio è attivo dalle 10 alle 18
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.