incidente stradale
incidente stradale
Cronaca

Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane

L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale

Ancora sangue su via Corato. L'ennesimo grave incidente stradale ripropone la condizione di una strada dove, a quanto pare dal numero dei sinistri avvenuti, non vi è il rispetto del Codice della strada, tanto da trasformarsi in una pista ad alta velocità che mette a repentaglio la vita di chi la percorre e, soprattutto, di chi ci vive.
La pericolosità di questa arteria è un grido d'allarme costante da parte dei cittadini. Auto e moto sfrecciano abitualmente a velocità ben superiori ai 100 km/h, ignorando completamente i limiti imposti dalla segnaletica stradale. Ma non è solo la velocità eccessiva a rendere via Corato un luogo ad alto rischio. Le strisce pedonali sono quasi completamente scolorite, rendendole di fatto invisibili e vanificando la loro funzione primaria di protezione per i pedoni. Attraversare la strada è diventato un atto di coraggio, una roulette russa quotidiana per chi vive nella zona o deve semplicemente recarsi a piedi alle attività commerciali.

Il grave incidente di questa mattina, che ha visto protagonista una moto, è solo l'ultima, drammatica conferma di una situazione che non può più essere ignorata. Non si tratta di episodi isolati, ma di una serie continua di incidenti e sfiorati pericoli che testimoniano la necessità di interventi urgenti e decisi.

Urgono quindi interventi concreti per la sicurezza pubblica. È evidente che la semplice segnaletica, per quanto presente, non è sufficiente a contenere l'incoscienza di molti automobilisti e motociclisti. Per restituire Via Corato alla città e ai suoi abitanti, è fondamentale adottare misure concrete ed efficaci.
Tra le soluzioni più urgenti e richieste dai residenti spiccano:
* Dissuasori di velocità sull'asfalto: L'installazione di dossi o altri sistemi rallentatori renderebbe fisicamente impossibile mantenere velocità elevate, costringendo i veicoli a moderare l'andatura.
* Luci pedonali intelligenti: Posizionare sistemi di illuminazione in prossimità delle strisce pedonali, magari con sensori di presenza per l'attivazione, aumenterebbe notevolmente la visibilità dei pedoni, soprattutto nelle ore serali o in condizioni di scarsa illuminazione.
* Dispositivi per il rilevamento della velocità: Autovelox fissi o mobili, opportunamente segnalati, potrebbero fungere da deterrente efficace, incentivando il rispetto dei limiti di velocità e contribuendo a sanzionare chi persiste nel non rispettarli.

La sicurezza dei cittadini non può attendere. Via Corato non deve più essere una zona franca dove le regole vengono ignorate e le vite messe a rischio. È tempo che le autorità competenti intervengano con la necessaria urgenza e determinazione per trasformare questa strada da pericolosa arteria a via sicura e percorribile per tutti.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • 118
  • Sicurezza
  • via corato
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.