Azienda Pavimental Andria
Azienda Pavimental Andria
Cronaca

Vertenza Pavimental: avviate le procedure di mobilità per 18 addetti

La riorganizzazione aziendale porterebbe alla chiusura del cantiere di Andria. Il prossimo 23 novembre incontro tra sindacati ed azienda

In un momento così delicato per il nostro territorio giunge, come un fulmine a ciel sereno, una cattiva notizia per alcuni lavoratori andriesi. Una nota azienda, la Pavimental, produttrice di infrastrutture edili e con sedi in tutta Italia, ha avviato una decina di giorni fa le procedure di mobilità per diciotto lavoratori sui diciannove facenti parte della forza lavoro del cantiere di Andria. Nella città di Federico, dunque, l'azienda chiuderebbe sostanzialmente la propria attività poichè, si legge nelle motivazioni, vi sono più addetti rispetto alle esigenze ed alle commesse programmate per il 2013. La sistemazione dei manti d'asfalto e la posa di opere infrastrutturali per le autostrade, sono un fiore all'occhiello della Pavimental che, tuttavia, ha avviato la stessa procedura per 175 addetti in tutta Italia. Il cantiere di Andria è quello più a sud dopo Marcianise e si occupa di lavori altamente specializzati come la posa dell'asfalto drenante.

I sindacati sono già in stato di agitazione e come ci riferisce Giovanni Massaro, segretario generale degli edili della BAT della CGIL «abbiamo avviato tutte le procedure utili a salvaguardare l'occupazione dei nostri addetti in un comparto che sta subendo una crisi senza precedenti. Sono già state convocate 16 ore di protesta in tutta Italia e quattro di queste le abbiamo già utilizzate. Molti dei lavoratori hanno scelto di protestare direttamente nei cantieri o nelle autostrade o nelle sedi istituzionali dell'azienda. Ora però - ha concluso Massaro - c'è da rimboccarsi le maniche alla ricerca di soluzioni condivise poichè non si vedono troppe soluzioni a questa crisi che sta colpendo il comparto edile».

Le procedure di mobilità avviate durano circa 75 giorni, tempo nel quale sarà possibile comprendere cosa effettivamente vorrà fare l'azienda. Il 23 novembre, a Roma, vi sarà un primo incontro tra Pavimental e sindacati per discutere della vicenda nazionale. In quella sede sarà possibile comprendere con più chiarezza quale sarà il futuro dei 18 lavoratori andriesi. «Abbiamo avuto modo di relazionarci anche con il Primo Cittadino di Andria - ci dice Luigi Antonucci, segretario generale della CGIL Bat - nell'incontro dello scorso 14 novembre. In quell'occasione due dipendenti della Pavimental sono stati con noi per esporre la vicenda e chiedere l'intervento del Sindaco Giorgino. Dall'ente massimo impegno ci è stato assicurato ed è già partita una lettere con la richiesta di immediate spiegazioni».
2 fotoVertenza Pavimental: l'azienda sull'Andria-Trani
Azienda Pavimental AndriaAzienda Pavimental Andria
  • Comune di Andria
  • pavimental
  • vertenza lavoro andria
  • licenziamenti andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.