Vertenza Coop, ad Andria e Barletta il 60% di adesione allo sciopero
Vertenza Coop, ad Andria e Barletta il 60% di adesione allo sciopero
Cronaca

Vertenza Coop, concluso con un rinvio il tavolo romano

Vertice riconvocato il 16 giugno, Manocchio: «Torneremo al Ministero»

Il 60% dei lavoratori della Coop Estense di Andria e Barletta ha aderito allo sciopero proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil per l'intera giornata lavorativa di ieri, giovedì 4 giugno, per dire "no ai licenziamenti ed alla mobilità". Su circa duecento addetti, oltre cento hanno incrociato le braccia e dalle ore 5.00 del mattino si sono ritrovati in presidio davanti agli ingressi dei due ipermercati della provincia Bat, così come hanno fatto i loro colleghi degli altri 12 punti vendita di Coop Estense in Puglia.

Il tavolo del 21 maggio, lo ricordiamo, si è concluso senza trovare una soluzione per la procedura di licenziamento collettivo avviata dalla cooperativa per 147 dipendenti di tutta la rete vendita di Puglia e Basilicata. Intanto l'incontro romano presso il Ministro del Lavoro, al quale ha partecipato oltre agli altri rappresentanti sindacali anche la segretaria generale Filcams Cgil Puglia e Bat, Mary Manocchio, si è concluso con un nulla di fatto. Discussione rimandata al 16 giugno prossimo. «Abbiamo fatto ulteriori proposte all'azienda durante il vertice al Ministero del Lavoro per risolvere la vertenza, speriamo che le notti fino a quel giorno portino consiglio».
  • coop estense
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.