Verso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo Ducale
Verso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo Ducale
Vita di città

Verso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo Ducale: cantieri aperti anche ad agosto

Due luoghi simbolo della Città di Andria sottoposti ad importanti lavori di restauro urbano

Malgrado il caldo agostano, proseguono alacremente i lavori che stanno interessando due luoghi simbolo del centro cittadino della Città Fidelis: Piazza Umberto e Palazzo Ducale

"Per ora -spiega in un post l'assessore ai Lavori Pubblici, l'architetto Mario Loconte- sono in corso le opere di rimozione, smantellamento di pavimenti, rivestimenti e vecchi impianti opere appunto di smantellamento e propedeutiche alle operazioni successive. Insomma come da da progetto il restauro urbano va a riconfigurare il disegno della piazza ma é rinnovata nei materiali in toto. Per quanto riguarda Palazzo Ducale ricordiamo l'utilizzo collegato al ripristino del luogo delle botteghe che poi si potrebbero riaprire dopo quarant'anni e tornare a vivere per la città".
Verso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo DucaleVerso la nuova vita per Piazza Umberto e Palazzo Ducale
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.