banda musicale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
banda musicale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria”

Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento

Associazione Culturale "ProgettOrchestra" e l'Accademia Musicale Federiciana, realtà culturali ed artistiche della Città di Andria, hanno indetto un'audizione pubblica rivolta a musicisti di talento per la formazione della banda musicale della città, che si esibirà in eventi pubblici, manifestazioni e iniziative culturali sul territorio. Il regolamento riporta che ci sarà una selezione di musicisti qualificati per la costituzione di una banda musicale, per i seguenti strumenti: Flauto Traverso; Ottavino; Oboe; Clarinetto; Clarinetto basso; Clarinetto piccolo in MI; Sassofoni; Trombe; Trombone; Eufonio; Tuba in Mib e in SIb; Percussioni; Altri strumenti musicali compatibili con il repertorio della banda

Possono partecipare all'audizione: musicisti di età compresa dai 16 ai 35 anni con possesso di competenze tecniche e musicali adeguate che saranno giudica da una commissione tecnica; disponibilità a partecipare alle attività e alle esibizioni organizzate dalle associazioni sopracitate. Il programma dell'audizione consiste nell'esecuzione di un tempo di un concerto o di una sonata e nella lettura a prima vista di un brano appartenente al repertorio per banda. Per le sole percussioni, lettura a prima vista di ritmi, marce e altro tratto dal repertorio.

La domanda di partecipazione, debitamente compilata in tutti i suoi campi, dovrà essere inviata entro le ore 12:00 del 30 giugno 2025 a:
accademiamusicalefedericiana@gmail.com
Alla domanda dovranno essere allegati: curriculum vitae dettagliato; copia di un documento di identità valido

Il giorno 8 luglio 2025 a partire dalle ore 9:30 si terranno le audizioni in Andria presso l'Accademia Musicale Federiciana di Andria, sita in via Barletta n.309. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di proprio strumento e di eventuali supporti musicali. La selezione sarà effettuata da una commissione composta da esperti musicali e la valutazione terrà conto di: competenze tecniche; capacità interpretativa; versatilità musicale e attitudine al lavoro in gruppo. L'esito dell'audizione sarà comunicato attraverso un punteggio ed una graduatoria, entro dieci giorni dalla data della stessa tramite posta elettronica. Nel caso di pari punteggio, si darà la precedenza a musicisti residenti nel Comune di Andria. La Commissione, con giudizio insindacabile, si riserva di convocare altri strumenti nel caso si verificassero non idoneità.
modulo di iscrizione banda musicale
  • Comune di Andria
  • banda musicale
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.