118
118
Vita di città

Verso l'internalizzazione dei lavoratori del 118: la Asl Bt pubblica delibera

Una buona notizia che segna un importante passo in avanti per la situazione del personale addetto al servizio

E' stato avviato l'iter per la internalizzazione dei "lavoratori addetti al trasporto dei pazienti per il 118", attraverso la SanitaService: la delibera della Asl Bt, anche se arriva quasi per ultima nella Regione Puglia, esplicita in questa direzione una chiara volontà, e in sede di formulazione dell'atto di indirizzo dispone l'affidamento "in house" del servizio 118, subordinandone naturalmente l'affidamento "alla preventiva valutazione sul piano della sostenibilità organizzativa e della congruità economica dell'offerta che Sanitaservice Srl dovrà formulare".

Una volontà espressa nella delibera del 3 marzo scorso della Direzione Generale della Asl Bt, che significa un importante passo avanti per la situazione del personale del 118 della Asl Bt, che dovrebbe dunque passare alla SanitaService, rendendo in qualche modo giustizia a tutti quei lavoratori del settore che nella nostra provincia in tutti questi anni hanno svolto un servizio essenziale e fondamentale nel sistema sanitario regionale, con senso del dovere e pur in assenza di certezze per il futuro.

Con questa delibera, la Asl Bt da seguito alla volontà politica della Regione Puglia, che attraverso anche alcune circolari aveva invitato i direttori generali a porre in essere gli atti utili all'internalizzazione dei lavoratori del servizio emergenza urgenza del 118.
Ora stringono i tempi per la concretizzazione: l'Amministratore Unico di Sanitaservice Srl deve provvedere entro 30 giorni alla formulazione di un'offerta tecnica ed economica, oltre che di sostenibilità sul piano organizzativo, del servizio che si intende affidare in house (cioè il 118).
In particolare si tratta di "attività di trasporto dei pazienti nell'ambito del Servizio 118 – Rete Emergenza-Urgenza nonché di trasporto dei pazienti da e verso strutture sanitarie pubbliche e private accreditate" quali, ad esempio, le strutture oncologiche e di dialisi";
I sindacati di categoria già esprimono soddisfazione, e auspicano tempi ristretti per il concretizzarsi dell'iter avviato.
  • 118
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia L'uomo è stato estratto e trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.