
Politica
Verso il trigesimo dell'isola ecologica. Una prece
A condurre l'instancabile denuncia il parlamentare pentastellato D'Ambrosio
Andria - giovedì 24 agosto 2017
Continua decisa e instancabile la denuncia delle condizioni in cui versa la zona antistante all'isola ecologica di via Stazio, inattiva da quasi un mese.
A porre la questione sotto i riflettori è ancora una volta il parlamentare pentastellato Giuseppe D'Ambrosio che, come promesso, continua con costanza a denunciare la situazione con la diffusione di video-messaggi sulla sua pagina Facebook. A differenza di quanto affermato dall'assessore Michele Lopetuso o dal consigliere comunale Luigi Di Noia, secondo i quali l'isola ecologica avrebbe riaperto entro la prima metà del mese, tutto è fermo dietro i cancelli, a cui l'avviso di chiusura rimane appeso.
Ma rimangono anche i rifiuti nei pressi della struttura, che si accumulano in attesa di un fortuito arrivo del furgoncino della società Sangalli per una pulizia extra. "Dove sono le multe per le inadempienze lavorative della società? Andria non era mai stata così abbandonata a se stessa, siamo nella giungla totale", aveva affermato D'Ambrosio nel precedente video.
"Un grazie a Giorgino e agli incivili che abbandonano i rifiuti", conclude amaramente il pentastellato, mentre in attesa del trigesimo della chiusura dell'isola ecologica non resta che sperare e... pregare.
A porre la questione sotto i riflettori è ancora una volta il parlamentare pentastellato Giuseppe D'Ambrosio che, come promesso, continua con costanza a denunciare la situazione con la diffusione di video-messaggi sulla sua pagina Facebook. A differenza di quanto affermato dall'assessore Michele Lopetuso o dal consigliere comunale Luigi Di Noia, secondo i quali l'isola ecologica avrebbe riaperto entro la prima metà del mese, tutto è fermo dietro i cancelli, a cui l'avviso di chiusura rimane appeso.
Ma rimangono anche i rifiuti nei pressi della struttura, che si accumulano in attesa di un fortuito arrivo del furgoncino della società Sangalli per una pulizia extra. "Dove sono le multe per le inadempienze lavorative della società? Andria non era mai stata così abbandonata a se stessa, siamo nella giungla totale", aveva affermato D'Ambrosio nel precedente video.
"Un grazie a Giorgino e agli incivili che abbandonano i rifiuti", conclude amaramente il pentastellato, mentre in attesa del trigesimo della chiusura dell'isola ecologica non resta che sperare e... pregare.