Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Ventola: «I dipendenti dei centri per l'impiego siano assorbiti dalla regione»

La posizione del consigliere e coordinatore regionale di Direzione Italia-Noi con l’Italia

«La famigerata legge Delrio ha già prodotto numerosi danni alle province e ai suoi dipendenti: Direzione Italia-Noi con l'Italia intende evitare che ne produca ulteriori, altri pasticci a discapito dei lavoratori». Così il consigliere e coordinatore regionale di Direzione Italia-Noi con l'Italia Francesco Ventola, eletto nella circoscrizione Bat.

«Giovedì, in Commissione, l'assessore regionale al Lavoro Leo ha illustrato il disegno di legge che istituisce l'agenzia regionale per le politiche attive nel lavoro (Arpal), prevista proprio dalla legge Delrio per gestire le funzioni (indirizzo, coordinamento, vigilanza e monitoraggio dei servizi per l'occupazione) che dalle province e Città Metropolitana di Bari vengono trasferite alla regione Puglia» ha rimarcato. «In concreto si occupa anche del trasferimento e quindi futuro professionale dei circa 400 dipendenti dei 43 Centri per l'impiego della Puglia. Sono lavoratori che hanno sostenuto un concorso pubblico e quindi sono dipendenti pubblici, titolo che la Regione vorrebbe non riconoscergli più trasferendoli direttamente all'Arpal, ovvero facendoli diventare dipendenti della nuova agenzia» ha aggiunto l'ex sindaco di Canosa.

«Il nostro gruppo regionale ritiene che ciò sia sul piano professionale e dei diritti dei lavoratori ingiusto: la regione deve prenderli in carico come dipendenti regionali e quindi assegnarli all'agenzia. La differenza non è solo di forma di sostanza, in un momento in cui i diritti dei lavoratori vengono continuamente messi in discussione e molte volte cancellati» ha concluso Francesco Ventola.
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • Centro per l'Impiego Andria
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.