albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
Cronaca

Vento forte: albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte, rami caduti in zone della città

Gran lavoro per Vigili del fuoco e Polizia locale. Per fortuna non si lamentano feriti

Giornate di intenso lavoro per Vigili del fuoco del comando provinciale di Barletta e della Polizia Locale di Andria, che tra sabato 4 e domenica 5 novembre, a causa delle forti raffiche di vento che si sono abbattute sul nostro territorio, sono intervenuti in numerose situazioni di pericolo, che per fortuna non hanno causato danni alla persone.

Rami di alberi, come anche alcuni tabelloni pubblicitari, segnali stradali sono o caduti o si sono pericolosamente piegati nell'abitato, creando non poco pericolo per la pubblica incolumità.

La situazione più grave si è registrata a Montegrosso, dove nella mattinata di domenica degli alberi sono caduti uno sulla provinciale 43 che collega il borgo rurale a Castel del Monte ed un altro su dei cavi di una linea elettrica. Intervento di messa in sicurezza che è durato alcune ore, da parte di Vigili del Fuoco, personale Enel e Polizia locale.

Questa mattina, lunedì 6 novembre, ci saranno dei sopraluoghi in alcune scuole cittadine, dove si sono registrate delle cadute di grossi rami.
albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Montealbero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Montealbero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • forte vento
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.