albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
Cronaca

Vento forte: albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte, rami caduti in zone della città

Gran lavoro per Vigili del fuoco e Polizia locale. Per fortuna non si lamentano feriti

Giornate di intenso lavoro per Vigili del fuoco del comando provinciale di Barletta e della Polizia Locale di Andria, che tra sabato 4 e domenica 5 novembre, a causa delle forti raffiche di vento che si sono abbattute sul nostro territorio, sono intervenuti in numerose situazioni di pericolo, che per fortuna non hanno causato danni alla persone.

Rami di alberi, come anche alcuni tabelloni pubblicitari, segnali stradali sono o caduti o si sono pericolosamente piegati nell'abitato, creando non poco pericolo per la pubblica incolumità.

La situazione più grave si è registrata a Montegrosso, dove nella mattinata di domenica degli alberi sono caduti uno sulla provinciale 43 che collega il borgo rurale a Castel del Monte ed un altro su dei cavi di una linea elettrica. Intervento di messa in sicurezza che è durato alcune ore, da parte di Vigili del Fuoco, personale Enel e Polizia locale.

Questa mattina, lunedì 6 novembre, ci saranno dei sopraluoghi in alcune scuole cittadine, dove si sono registrate delle cadute di grossi rami.
albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Montealbero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Montealbero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • forte vento
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.