albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
Cronaca

Vento forte: albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte, rami caduti in zone della città

Gran lavoro per Vigili del fuoco e Polizia locale. Per fortuna non si lamentano feriti

Giornate di intenso lavoro per Vigili del fuoco del comando provinciale di Barletta e della Polizia Locale di Andria, che tra sabato 4 e domenica 5 novembre, a causa delle forti raffiche di vento che si sono abbattute sul nostro territorio, sono intervenuti in numerose situazioni di pericolo, che per fortuna non hanno causato danni alla persone.

Rami di alberi, come anche alcuni tabelloni pubblicitari, segnali stradali sono o caduti o si sono pericolosamente piegati nell'abitato, creando non poco pericolo per la pubblica incolumità.

La situazione più grave si è registrata a Montegrosso, dove nella mattinata di domenica degli alberi sono caduti uno sulla provinciale 43 che collega il borgo rurale a Castel del Monte ed un altro su dei cavi di una linea elettrica. Intervento di messa in sicurezza che è durato alcune ore, da parte di Vigili del Fuoco, personale Enel e Polizia locale.

Questa mattina, lunedì 6 novembre, ci saranno dei sopraluoghi in alcune scuole cittadine, dove si sono registrate delle cadute di grossi rami.
albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Montealbero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Montealbero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • forte vento
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.