Ricerche in atto per Emanuele Sgarra
Ricerche in atto per Emanuele Sgarra
Cronaca

Venticinquenne scomparso, il padre lancia l'appello: «Torna»

In azione il nucleo cinofilo dell'associazione Penelope

La BMW bianca, sulla quale Emanuele Sgarra è arrivato a Corato, è ancora parcheggiata dinanzi al viale del cimitero comunale. L'ultima volta, però, è stato visto ad Andria, dinanzi ad un deposito di legna. Il padre Pasquale è certo che suo figlio possa essere arrivato a piedi da Corato sino ad Andria. Avrebbe avuto almeno due ore e mezzo per raggiungere la sua città dopo aver abbandonato la BMW a Corato.

O forse qualcuno lo ha accompagnato? Sono dubbi che ancora oggi non trovano una risposta.

Sono ormai due giorni che Pasquale Sgarra, il papà di Emanuele, cerca di ricostruire gli spostamenti di suo figlio, provando a chiedere a chi può averlo visto.
Le telecamere di videosorveglianza di qualche esercizio commerciale o di qualche stazione di servizio potrebbero essere utili a capire cosa Emanuele ha fatto da quando è stato visto per l'ultima volta e se era in compagnia di qualcuno oppure no.

Questo pomeriggio Pasquale Sgarra è tornato a Corato, lì dove è parcheggiata la BMW del figlio. Con lui ha portato degli effetti personali di Emanuele cosicché il nucleo cinofilo dell'associazione Penelope, che si occupa di persone scomparse, possa battere il terreno alla ricerca di tracce che possano condurre al giovane scomparso. La vice presidente Adele Mintrone è stata presente alle operazione.
Pasquale Sgarra ha voluto lanciare, attraverso il nostro giornale, un appello rivolgendosi direttamente al figlio chiedendogli di tornare a casa.

Il giovane non ha con sé alcun cellulare né soldi.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.