Ricerche in atto per Emanuele Sgarra
Ricerche in atto per Emanuele Sgarra
Cronaca

Venticinquenne scomparso, il padre lancia l'appello: «Torna»

In azione il nucleo cinofilo dell'associazione Penelope

La BMW bianca, sulla quale Emanuele Sgarra è arrivato a Corato, è ancora parcheggiata dinanzi al viale del cimitero comunale. L'ultima volta, però, è stato visto ad Andria, dinanzi ad un deposito di legna. Il padre Pasquale è certo che suo figlio possa essere arrivato a piedi da Corato sino ad Andria. Avrebbe avuto almeno due ore e mezzo per raggiungere la sua città dopo aver abbandonato la BMW a Corato.

O forse qualcuno lo ha accompagnato? Sono dubbi che ancora oggi non trovano una risposta.

Sono ormai due giorni che Pasquale Sgarra, il papà di Emanuele, cerca di ricostruire gli spostamenti di suo figlio, provando a chiedere a chi può averlo visto.
Le telecamere di videosorveglianza di qualche esercizio commerciale o di qualche stazione di servizio potrebbero essere utili a capire cosa Emanuele ha fatto da quando è stato visto per l'ultima volta e se era in compagnia di qualcuno oppure no.

Questo pomeriggio Pasquale Sgarra è tornato a Corato, lì dove è parcheggiata la BMW del figlio. Con lui ha portato degli effetti personali di Emanuele cosicché il nucleo cinofilo dell'associazione Penelope, che si occupa di persone scomparse, possa battere il terreno alla ricerca di tracce che possano condurre al giovane scomparso. La vice presidente Adele Mintrone è stata presente alle operazione.
Pasquale Sgarra ha voluto lanciare, attraverso il nostro giornale, un appello rivolgendosi direttamente al figlio chiedendogli di tornare a casa.

Il giovane non ha con sé alcun cellulare né soldi.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.